barraloghi 2022    

 

 

Psr Calabria 2014 - 2020 : Preinformativa

Pubblicazione preinformativa delle Disposizioni Attuative riferite alle Misure 7.1.1  "Redazione e aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni e dei servizi comunali nelle zone rurali" , 7.1.2 "Redazione e aggiornamento dei piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 nelle aree rurali", 4.3.1 "Investimenti in infrastrutture" e 5.1.1 "Investimenti di prevenzione per ridurre le conseguenze di probabili eventi alluvionali".

Eventuali osservazioni e suggerimenti potranno essere inviate, entro il 9 settembre, al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Disposizioni attuative Misura 7.1.1

 Disposizioni attuative Misura 7.1.2

 Disposizioni attuative Misura 4.3.1

 Disposizioni attuative Misura 5.1.1

Prezziario regionale Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari

Approvato con D.G.R. n. 291 del 28/07/2016 il nuovo prezziario che si applica per tutti i lavori del settore agricolo, forestale e zootecnico realizzati con finanziamenti comunitari, nazionali e regionali.

Scarica il documento

Assicurazione agricola

Avviso pubblico per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contributo pubblico ai sensi della sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 - Produzioni Vegetali - anno 2015

Link

Mercoledì 20 p.v. presentazione del business plan online

Si informa che mercoledì 20 p.v., nella sala verde della Cittadella Regionale, dalle ore 9.00, si svolgerà un incontro con ISMEA, Istituto di Servizi per il mercato agricolo e alimentare, che verterà sulla presentazione del  business plan online del PSR Calabria 2014/2020. L'incontro è rivolto a tutti gli operatori e i tecnici del settore agricolo.

Incontro formativo in materia di appalti pubblici mercoledì 20 p.v.

L’Autorità di Gestione del PSR Calabria 2014/2020 comunica che mercoledì 20 p.v., dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 16.00,  nella sala blu della Cittadella Regionale, si terrà un incontro formativo in materia di appalti pubblici, in seguito all’approvazione del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni (ex Dlgs 50/2016). L’incontro è rivolto al personale in forza all’AdG, al personale Arcea ed ai soggetti pubblici beneficiari ai sensi dell’art.19del Reg. (UE) 1303/2013(rispetto delle condizionalità ex-ante del PSR Calabria 2014/2020).

Attivo indirizzo FAQ

Si rende noto che le FAQ devono essere inviate al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Approvato definitivamente il collegato agricoltura

Le parole chiave sono semplificazione, tutela del reddito, ricambio generazionale e organizzazione. Attenzione anche alle filiere, dal pomodoro al riso, all'innovazione nel biologico, alla definizione per la prima volta della birra artigianale.

LINK

Rinviato l'incontro di domani in Cittadella regionale

Si comunica che l’incontro fissato per domani, venerdì 8, in Cittadella Regionale, per la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e Banca Monte Paschi di Siena, è stato rinviato per sopraggiunti impegni istituzionali del Presidente Mario Oliverio e del Consigliere Delegato Mauro D’Acri.

COMUNICATO STAMPA - Venerdì 8 luglio alle ore 11-in Cittadella Regionale si terrà la cerimonia della firma del Protocollo d'intesa con il Dipartimento Agricoltura.

Regione Calabria e Banca MPS insieme per favorire l’accesso al credito delle aziende dell’agroalimentare Venerdì 8 in Cittadella Regionale si terrà la cerimonia della firma del Protocollo d’intesa con il Dipartimento Agricoltura Catanzaro, 06/07/2016 - Facilitare l’accesso al credito delle aziende del settore agroalimentare.

Questo l’obiettivo dell’incontro promosso dalla Regione Calabria insieme con Banca Monte dei Paschi di Siena, che si terrà venerdì 8 luglio prossimo alle ore 11.00 nella sede della Cittadella Regionale di Germaneto, al quale prenderanno parte il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, il Consigliere Delegato Mauro D’Acri, il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Carmelo Salvino, l’Autorità di Gestione del PSR Calabria Alessandro Zanfino, il Direttore Responsabile del settore Agroalimentare della Direzione Generale di Banca Monte dei Paschi Giovanni Bazzini ed il Direttore Responsabile dell’area territoriale Sicilia-Calabria dello stesso istituto bancario Giovanni Maione.

 

L’incontro nasce dall’intento del Presidente Oliverio e del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, di siglare un protocollo d’intesa con l’istituto bancario per promuovere lo sviluppo delle imprese calabresi del settore. Il protocollo costituisce dunque un accordo per facilitare l’applicazione degli interventi legislativi della Regione Calabria, con particolare riferimento al Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, mediante l’accesso al credito ordinario. Con la firma di questo protocollo si auspica una più intensa e fattiva collaborazione fra l’Assessorato Agricoltura e Risorse Agroalimentari e la Banca Monte dei Paschi di Siena, che possa dare sostegno e certezze al settore primario dell’economia calabrese che, oltre all’agricoltura stessa ed alla promozione e valorizzazione delle produzioni d’eccellenza, abbraccia i comparti dell’agroalimentare, dell’agroindustria, del turismo rurale ed enogastronomico, dell’agroimpresa, della pesca. I vertici dei due enti, nel corso di una serie di incontri, hanno stabilito pertanto alcune linee programmatiche per l’accordo: facilitare le condizioni di accesso al credito delle aziende che richiedono i finanziamenti del PSR, con particolare attenzione a quelle di piccole e medie dimensioni.

 

Ma anche promuovere la disponibilità e la professionalità nella consulenza da prestare in favore delle imprese e pubblicizzare il protocollo d’intesa con Banca Mps con una serie di iniziative ed attività mediatiche, volte all’opportuna formazione dei tecnici del settore. L’accordo prevede di destinare allo sviluppo del comparto agroalimentare un primo plafond di 20 Milioni di Euro per nuovi impieghi, dei quali 15 milioni destinati in maniera specifica al sostegno dei beneficiari del PSR Calabria 2014/2020. Tutto ciò assicurando alle aziende, ove il merito creditizio lo consenta, la concessione, con procedura prioritaria, di finanziamenti di Banca Monte dei Paschi di Siena SpA Relazioni Media Tel: +39 0577.296634 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. credito agrario in tutte le diverse tipologie, breve, medio e lungo termine.

 

Il Protocollo prevede inoltre che questi finanziamenti vengano concessi entro il termine di 15 giorni dalla completa acquisizione della documentazione richiesta dalla Banca e, costantemente monitorati. Scopo principale del protocollo d’intesa è quello di favorire la possibilità di definire, a cascata, specifiche convenzioni tra Banca Monte Paschi di Siena e strutture di rappresentanza di interessi collettivi. Un primo passo molto importante da parte del Dipartimento Agricoltura che, tra l’altro, sta chiudendo la fase della valutazione ex-ante del credito, per inserire definitivamente nel Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 gli strumenti finanziari come il fondo di rotazione ed il fondo di garanzia, per favorire l’accesso al credito bancario da parte degli imprenditori e degli aspiranti beneficiari delle risorse comunitarie offerte dal PSR.

Segnalazioni Arcea

Si comunica che l’Organismo Pagatore Arcea ha attivato il seguente indirizzo E-mail al quale inviare le domande con disfunzioni riscontrare in fase di compilazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tag

Visitatori

Oggi sab 19 aprile 2025 22

Questo mese 11755

Dall'inizio 3032167

Ci sono 48 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro