barraloghi 2022    

 

 

Avviso: differimento scadenza bando Misura 6 - intervento 6.4.2

Si comunica che è in corso di registrazione il decreto che differisce il termine di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando della Misura 6 - Intervento 6.04.02 "Diversificazione delle attività agricole attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili" al 30/04/2019.

Vai al Bando

 

Aperta la consultazione sulla Politica Agricola 2021/2027. "L'agricoltura calabrese ....come la vorrei"

"L'agricoltura calabrese....come la vorrei". È lo slogan lanciato dall'Autorità di Gestione del PSR Calabria che informa che da oggi si apre la consultazione online relativa alla nuova PAC, Politica Agricola Comune, 2021/2027, finalizzata a coinvolgere e far partecipare i cittadini nel dibattito per costruire insieme le nuove strategie regionali in tema di agricoltura e fondi comunitari. In particolare, sul sito istituzionale www.calabriapsr.it è disponibile un questionario da compilare online sul portale, al quale sarà possibile partecipare fino al 30 aprile 2019. La formulazione dei quesiti si ispira alla consultazione pubblica condotta da DG AGRI sulla modernizzazione e semplificazione della PAC ed al pacchetto legislativo proposto dalla Commissione per la PAC 2021-2027. Contemporaneamente partirà una consultazione tecnica aperta alle rappresentanze del partenariato generale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. La consultazione è finalizzata ad una prima analisi dei fabbisogni del territorio e ad aprire un dialogo rispetto agli obiettivi da perseguire nella prossima programmazione. Il tutto all'insegna della sinergia e della massima condivisione con stakeholder, agricoltori, aspiranti beneficiari del PSR Calabria e cittadini in genere. "La Commissione Europea nello scorso mese di giugno ha presentato la sua proposta legislativa per la Politica Agricola Comune 2021/2027 - ha affermato il Consigliere regionale delegato all'Agricoltura Mauro D'Acri - e noi come Regione Calabria per ascoltare le esigenze del mondo dell'agricoltura regionale, abbiamo pubblicato sul sito internet del PSR un questionario, per prendere atto delle proposte che provengono dai territori e dai cittadini in generale e decidere insieme quella che dovrà essere la nuova politica agricola regionale". "Aiutateci a scrivere la nuova PAC 21/27 - ha dichiarato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari nonché Autorità di Gestione del PSR Calabria Giacomo Giovinazzo - Questo è l'appello che facciamo a tutti gli agricoltori calabresi, perché noi vogliamo compartecipare e costruire un percorso condiviso per costruire lo sviluppo della nostra prossima agricoltura. Abbiamo in primis aperto una finestra sul nostro portale www.calabriapsr.it con tutti i documenti che ad oggi la Commissione Europea ha inviato a tutte le Regioni E inoltre abbiamo predisposto e lanciato due diversi questionari. Oltre a quello aperto agli agricoltori, ce n'è un altro rivolto più propriamente a tutti i rappresentanti di interessi condivisi, quindi organizzazioni di categoria, stakeholders e Università. Dopodiché individueremo sui vari territori regionali delle figure e delle esperienze che possano rappresentare quelle che sono le buone pratiche dell'agricoltura calabrese".   "Successivamente - ha aggiunto Giovinazzo - formuleremo un'ipotesi che possa compendiare le esigenze dell'agricoltura delle nostre aree interne con quelle delle zone pianeggianti. Questo perché la rappresentazione dei bisogni e l'individuazione delle risorse che il Piano di sviluppo territoriale metterà a disposizione è fondamentale per la riuscita del PSR. Noi abbiamo bisogno di capire ed analizzare le necessità di un'agricoltura che è in fase di transizione, ma soprattutto di un'agricoltura che si sta affermando sempre di più come aggregante sociale della nostra regione".

Vai alla consultazione

Pubblicazione Faq aggiornate del Bando Misura 7 Intervento 7.2.1 - Annualità 2019

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, le Faq aggiornate del Bando Misura 7 - Intervento 7.2.1 " Investimenti per la creazione di impianti per la produzione di energia e calore da fonti rinnovabili nelle aree rurali" Annualità 2019

Vai a FAQ

 

Pubblicazione Bando: Misura 7 Intervento 07.02.01 "Investimenti per la creazione di impianti per la produzione di energia e calore da fonti rinnovabili nelle aree rurali". Annualità 2019

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, la documentazione del bando Misura 7 Intervento 7.2.1 Annualità 2019

Vai al bando

Pubblicata la manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di candidati idonei e disponibili per l’incarico di Direttore Generale dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura (ARSAC)

Con decreto n. 1739 del 14/02/2019, BURC n.26 del 20/02/2019, è stata pubblicata  la manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di candidati idonei e disponibili per l’incarico di Direttore Generale dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura (ARSAC).

Vai al Link Regionale:
http://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?12822

La Programmazione Agricola della Calabria 2021/2027: a breve partirà la ‘consultazione online’

La Regione Calabria, in particolare, ed il Dipartimento Agricoltura, si stanno adoperando per promuovere la procedura di ‘consultazione online’, rivolta a stakeholder, agricoltori, aspiranti beneficiari del PSR Calabria e cittadini in genere.

Il percorso legislativo della politica agricola per il periodo 2021-2027 è aperto. Il quadro dei futuri pagamenti è  delineato nel pacchetto di proposte della Commissione europea dell’estate 2018, attualmente in discussione al Parlamento e al Consiglio europei. In Italia il dibattito sugli emendamenti da proporre ai testi è avviato da qualche mese e la Calabria vi partecipa attivamente.

Intanto, e nell'ottica della massima condivisione, la Regione sta avviando i lavori per disegnare la strategia di intervento sul territorio calabrese. "Si sta lavorando alacremente per la piena condivisione dei contributi del mondo agricolo e dei documenti relativi alla prossima programmazione - ha affermato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari Giacomo Giovinazzo -   in linea con l’Agenda ‘Legiferare meglio”, un accordo interistituzionale sottoscritto tra Commissione Europea, Parlamento e Consiglio".
 
“Il nostro obiettivo è quello di potenziare gli strumenti di consultazione e di partecipazione in linea con le direttive europee – ha aggiunto il DG -  e stiamo per mettere in atto una modalità innovativa per iniziare un percorso di condivisione e sinergia con gli attori principali del mondo rurale calabrese, finalizzato alla definizione di una strategia regionale di attuazione della programmazione comunitaria in ambito agricolo, in maniera semplificata e trasparente. La consultazione è finalizzata ad una prima analisi dei fabbisogni del territorio e ad aprire un dialogo rispetto agli obiettivi da perseguire nella prossima programmazione".
A breve verrà lanciata un'importante consultazione con due questionari, attraverso i quali la Regione Calabria invita i cittadini e le parti interessate a intervenire nel dibattito per la costruzione della politica agricola 2021/2027. Il confronto aperto con i cittadini, gli operatori e le istituzioni del sistema agricolo e rurale aiuterà a concentrarsi su ciò che deve essere effettivamente fatto e a puntare a un risultato positivo. La consultazione pubblica è aperta a tutti i cittadini interessati ad esprimere un loro parere ed è possibile parteciparvi online dal prossimo avvio dell'iniziativa fino ad aprile 2019 direttamente sul sito del PSR Calabria. Nello stesso periodo si svolgerà una consultazione tecnica aperta alle rappresentanze del partenariato generale dell'agricoltura  e dello sviluppo rurale.
“La distribuzione delle risorse comunitarie nel comparto agroalimentare nel settennio 2021/2027 – ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri – riveste un’importanza strategica per il futuro dell’agricoltura calabrese. Stiamo parlando di una programmazione che deve essere efficace e mirata allo sviluppo concreto del settore agricolo. Ecco perché vogliamo iniziare già da ora a delineare le priorità di intervento del prossimo PSR. E vogliamo farlo partendo dal confronto con gli operatori del settore e con i cittadini calabresi in genere che siano interessati ad esprimere il loro parere sul futuro della politica agricola regionale”.
La tappa successiva alla consultazione online sarà l’analisi delle informazioni raccolte,  che consentirà la lettura delle prime indicazioni date dal partenariato e dai cittadini per orientare le scelte dell’agricoltura calabrese nell’ambito della PAC, Politica Agricola Comune, 2021-2027.
 

PSR Calabria 2014/2020 – Avviso ai CAA per aggiornamento fascicolo aziendale a seguito di fusione di Comuni limitrofi.

In fase di chiusura di diversi elenchi di pagamento a valere sul PSR Calabria 2014/2020, il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), per diversi beneficiari, restituisce il codice di errore “recapito non trovato” poichè sul fascicolo aziendale non è presente un recapito valido.

Spesso, la motivazione del predetto errore è da imputarsi al mancato aggiornamento del fascicolo aziendale a seguito della fusione di Comuni limitrofi.

L’applicazione del fascicolo aziendale sul portale SIAN non evidenzia questo problema.

Per quanto sopra, si invitano tutti i CAA, con urgente sollecitudine, ad aggiornare tutte le posizioni dei beneficiari che ricadono nella fattispecie di che trattasi.

Pubblicate Faq aggiornate del Bando Pacchetto Giovani - Annualità 2018

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, le faq aggiornate del bando Pacchetto Giovani - M6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” -  M4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”- Interventi 6.1.1/4.1.2 - 4.1.3 - Annualità 2018

Vai a Faq

Servizio FAQ per i Bandi Aperti

Si comunica a tutti gli utenti che le FAQ per i bandi aperti devono essere inviate all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tag

Visitatori

Oggi dom 30 giugno 2024 276

Dall'inizio 2819788

Ci sono 247 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro