barraloghi 2022    

 

 

image
image
image
image
image
image
image

  

banner psp

News

"SONO PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO PER "SRA 18 IMPEGNI PER L APICOLTURA " FINO A GIORNO 30 APRILE 2025

Piano Strategico della PAC 2023-2027, Complemento di Programmazione per lo...

Venerdì 18-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “ Intervento SRA13.01 Adozione di tecniche di distribuzione degli effluenti di allevamento” Avviso 2024.

Programma Strategico della PAC 2023-2027, Complemento Strategico Regionale della Calabria...

Giovedì 17-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “Intervento SRA29.02 Mantenimento dell’Agricoltura Biologica” Avviso 2024.

Con Decreto N° 5598 del 15/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva delle...

Martedì 15-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva SRA 01 Produzione Integrata Avviso 2024.

Per effetto del Decreto N° 4900 del 03/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva...

Lunedì 07-04-2025

News

AVVISO CON CARATTERE DI URGENZA RIVOLTO AI BENEFICIARI DI SRA 18 IMPEGNI PER L’APICOLTURA.

Pervengono erroneamente alla pec del Dipartimento numerose trasmissioni di  sottoscrizione/accettazione contributo...

Giovedì 03-04-2025

News

PSR CALABRIA 2014-2022 – DDG n.8157 del 04/08/2020 Emergenza COVID19 e ss.mm.ii.- Chiarimenti e allineamento amministrativo

PSR CALABRIA 2014-2022 – DDG n.8157 del 04/08/2020 Emergenza COVID19...

Lunedì 17-03-2025

Leggi tutte le news

Avvisi Dipartimento

Investimenti di accesso alla Banda larga…

PSRCalabria2014-2022-Reg.(UE)n.1305/2013 - Misura7 – Intervento7.3.1  “Investimenti di accesso alla Banda larga e Ultra Larga nelle aree rurali” – Annualità 2018 - Approvazione concessione del contributo inerente la domanda di sostegno n.24250005287 del 11/02/2022...

11-01-2023

Pubblicazione graduatoria aziende a voca…

Consulta il decreto n. 14065 dell'11/11/2022 completo di allegati 

11-11-2022

Programma apistico 2021-2022 - Approvazi…

E' disponibile nell'apposita sezione del sito, la graduatoria definitiva del PROGRAMMA APISTICO 2021-2022 Vai a Graduatorie altri bandi

16-05-2022

Avviso pubblico proroga al 10 maggio 202…

clicca sul link: https://arsac.calabria.it/avviso-pubblico-proroga-al-10-maggio-2022-della-manifestazione-dinteresse-per-sponsorizzazione-concours-mondial-de-bruxelles-rende-cs-dal-19-al-22-maggio-2022/

03-05-2022

Progetto Greenland - Compila il question…

  “GREENLAND” coinvolge 7 paesi del Mediterraneo (Italia, Libano, Giordania, Egitto, Palestina, Portogallo, Grecia) e vede la Regione Calabria partecipare come capofila, attraverso il Dipartimento Programmazione Unitaria che si avvale della...

03-02-2022

Seguici sui social

La Calabria agricola che resiste

Foto aziende

Avanzamento PSR Calabria

Cruscotto di monitoraggio

Media

Fotogallery

Misura 10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali

Sub Misura 10.1 - Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali

Intervento 10.1.1 “Produzione integrata”

Cosa finanzia?

Sostiene e incentiva le produzioni integrate al fine di ridurre l'impatto delle coltivazioni sull'ambiente , contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici. La riduzione degli input chimici, consente di ridurre le emissioni di gas climalteranti nell'ambito dei processi produttivi e di aumentare la resilienza delle coltivazioni ai cambiamenti del clima.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate

• Gruppi di agricoltori


Intervento 10.1.2 “Colture permanenti in area ad elevata vulnerabilità ambientale”

Cosa finanzia?

Sostiene l'intervento mirato sul rischio di erosione dei suoli.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate

• Gruppi di agricoltori

 

Intervento 10.1.3 “Preservazione della biodiversità: colture a perdere”

Cosa finanzia?

Sostiene l’adozione di impegni in grado di conservare e migliorare lo stato della biodiversità dei territori agricoli e di mitigare i rischi di frammentazione dell'habitat e la scarsa diversificazione paesaggistica anche per via degli effetti dei cambiamenti climatici, tutelando le zone di particolare pregio naturalistico.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate

• Gruppi di agricoltori

 

Intervento 10.1.4 “Conversione colturale da seminativi a pascolo, prato-pascolo, prato”

Cosa finanzia?

Sostiene la conversione colturale da cereali in monosuccessione a pratiche estensive senza lavorazioni del terreno al fine di diminuire l'impatto sulle risorse suolo e acqua, nonché sulla biodiversità.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate

• Gruppi di agricoltori

 

Intervento 10.1.5 “Difesa del suolo ed incremento sostanza organica”

Cosa finanzia?

Sostiene l'aumento della capacità produttiva e della fertilità del suolo attraverso il sostegno a tecniche agronomiche innovative, quali le non lavorazioni e le lavorazioni ridotte del terreno (no tillage e minimum tillage) combinate in maniera opportuna con colture di copertura per ridurre i processi di degrado del suolo.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate

• Gruppi di agricoltori

 

Intervento 10.1.6 “Preservazione della biodiversità: Cedro”

Cosa finanzia?

Sostiene le aziende cedricole ancora esistenti con particolare riferimento alla varietà "Liscia Diamante", coltivata esclusivamente sulla costa tirrenica calabrese, con l’obbiettivo di evitarne l’abbandono e la conseguente perdita in termini di biodiversità agricola del territorio regionale.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate

• Gruppi di agricoltori


 Intervento 10.1.7 “Preservazione della biodiversità: Bergamotto”

Cosa finanzia?

Sostiene le aziende bergamotticole della Regione Calabria al fine di contrastare il fenomeno di abbandono della coltivazione del bergamotto salvaguardando così la peculiarità delle produzioni e la biodiversità del territorio regionale, gravemente minacciate dalla speculazione edilizia e dal degrado ambientale.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Aziende singole o associate ad indirizzo bergamotticolo

• Gruppi di agricoltori


 Intervento 10.1.8 “Salvaguardia delle razze animali autoctone minacciate di abbandono e presenti sul territorio regionale”

Cosa finanzia?

Sostiene le attività di contrasto al fenomeno di erosione delle risorse genetiche animali che si registra a carico di alcune razze autoctone soppiantate da razze di nuova introduzione più produttive, con migliori performances riproduttive ed ubiquitarie.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori in attività con allevamenti di razze a rischio di estinzione

 

Intervento 10.1.9 “Apicoltura per la preservazione della biodiversità"

Cosa finanzia?

Questa misura sostiene gli operatori che aumentano il numero degli apiari presenti nelle aree interessanti per la biodiversità, rispetto all’ordinarietà, con lo scopo principale di migliorare il servizio di impollinazione per azione integrata di insetti pronubi allevati e selvatici, di preservare e migliorare la ricchezza della biodiversità vegetale e, di riflesso, l'habitat per molti altri insetti e animali.

Chi è il beneficiario?

• Aziende agricole che praticano l’apicoltura in Calabria, singole o associate, rientranti nella definizione di cui all’art.28.2 del Reg.(UE) 1305/2013. L’uso della denominazione "apicoltura" è riservato esclusivamente alle aziende condotte da apicoltori che esercitano tale attività. Sono quindi considerati prodotti agricoli: il miele, la cera d'api, la pappa reale o gelatina reale, il polline, il propoli, il veleno d'api, le api e le api regine, l'idromele e l'aceto di miele.

 

VAI AI BANDI



Tag

Visitatori

Oggi ven 25 aprile 2025 430

Questo mese 15319

Dall'inizio 3035731

Ci sono 34 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro