barraloghi 2022    

 

 

Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali

Sub Misura 4.1 - Sostegno a investimenti nelle aziende agricole

Intervento 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole”

Cosa finanzia?

Sostiene gli investimenti di ammodernamento, ristrutturazione ed innovazione all’interno delle aziende agricole finalizzati al miglioramento della competitività e della sostenibilità ambientale.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Associazioni di agricoltori

 

Intervento 4.1.2 “Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore”

Cosa finanzia?

Interviene a favore dell’insediamento dei giovani agricoltori che conseguentemente al premio ottenuto, attraverso la sottomisura 6.1 “pacchetto giovani”, accedono alla misura 4.1.2 a sostegno della propria attività imprenditoriale.

Chi è il beneficiario?

• Giovani agricoltori (tra i 18 e i 40 anni) 


 Intervento 4.1.3 “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole”

Cosa finanzia?

Sostiene gli investimenti a livello aziendale finalizzati a rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Associazioni di agricoltori

 

Intervento 4.1.4 “Investimenti per il ricorso alle energie rinnovabili da parte delle aziende agricole”

Cosa finanzia?

Sostiene la realizzazione di impianti tecnologici per la produzione di energia derivante da fonti rinnovabili.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Associazioni di agricoltori

 

Intervento 4.1.5 “Miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole - strumenti finanziari”

Cosa finanzia?

Sostiene gli investimenti nelle aziende agricole che consentono di migliorarne le prestazioni e la sostenibilità globale, le infrastrutture necessarie allo sviluppo e all’ammodernamento, l’accesso ai terreni agricoli, la ricomposizione e il miglioramento fondiario l’approvvigionamento e il risparmio di energia.

Chi è il beneficiario?

• intermediari finanziari



 Sub Misura 4.2 – Sostegno ad investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli

Intervento 4.2.1 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli”

Cosa finanzia?

Sostiene le fasi di trasformazione, commercializzazione e vendita dei prodotti agricoli, incentivando l’innovazione tecnologica, organizzativa e logistica dei cicli di lavoro. L’intervento può essere attivato sia attraverso un approccio di domanda di sostegno singola che nell’ambito di progetti integrati di filiera (PIF).

Chi è il beneficiario?

• Imprese operanti nella trasformazione, commercializzazione, vendita dei prodotti di cui all’Allegato 1 del Trattato, esclusi i prodotti della pesca.

• Imprese che sono produttori agricoli, qualora la materia prima da trasformare e commercializzare sia di provenienza extra-aziendale in misura non inferiore ai 2/3 (67%) di quella complessivamente lavorata/commercializzata.

 

Intervento 4.2.2 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli - strumenti finanziari”

Cosa finanzia?

• Sostiene gli investimenti nelle aziende agroalimentari per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

Chi è il beneficiario?

• Iintermediari finanziari

 

 Sub Misura 4.3 – Sostegno ad investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura

Intervento 4.3.1 “Investimenti in infrastrutture”

Cosa finanzia?

Sostiene il miglioramento/adeguamento delle infrastrutture di base a servizio delle aziende agricole e silvicole, contribuendo a sviluppare una gestione economica sostenibile delle foreste.

Chi è il beneficiario?

• Enti locali

• Consorzi di bonifica

• Possessori pubblici di superfici forestali e loro associazioni.


Intervento 4.3.2 “Investimenti in infrastrutture per una gestione efficiente delle risorse irrigue”

Cosa finanzia?

Sostiene interventi infrastrutturali per una gestione più efficiente dell’acqua per una migliore competitività delle aziende agricole.

Chi è il beneficiario?

• Enti pubblici e loro associazioni

• Enti pubblici economici



 Sub Misura 4.4 – Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali

Intervento 4.4.1 “Investimenti non produttivi in ambiente agricolo”

Cosa finanzia?

Sostiene interventi volti ad ottenere benefici ecologici e sociali ricorrendo a soluzioni naturali, contribuendo alla protezione, conservazione e rafforzamento del capitale naturale regionale delle aree ad elevato valore naturale, nonché alla conservazione dei paesaggi agricoli.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Gestori di terreni agricoli

• Enti pubblici gestori di terreni agricoli

  

Intervento 4.4.2 “Attrezzature in difesa della biodiversità”

Cosa finanzia?

Sostiene interventi a salvaguardia dell’avifauna attraverso la creazione di luoghi di rifugio e riproduzione e attraverso misure che limitano l’impatto delle macchine durante le operazioni colturali. L’operazione è attivabile all’interno delle aree protette della regione e dei siti Natura 2000.

Chi è il beneficiario?

• Agricoltori

• Enti pubblici gestori di terreni agricoli

 

VAI AI BANDI

Misura 3 – Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

Sub Misura 3.1 - Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità

Intervento 3.1.1 “Sostegno alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta a regimi di qualità”

Cosa finanzia?

Sostiene l’adozione dei regimi di certificazione dei prodotti di qualità del territorio regionale al fine di conseguire un maggior valore aggiunto sui mercati.

Chi è il beneficiario?

• Associazioni di agricoltori che agiscono per conto e a favore di propri singoli agricoltori associati che partecipano per la prima volta a regimi di qualità.


 

 

Sub Misura 3.2 – Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno

Intervento 3.2.1 “Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni”

Cosa finanzia?

Eroga il sostegno a gruppi di produttori per la realizzazione di azioni di informazione e promozione sui mercati interni per promuovere l’acquisto e il consumo di prodotti agricoli ed alimentari tutelati da regimi di qualità.

Chi è il beneficiario?

• Associazioni di produttori

 

VAI AI BANDI

Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

Sub Misura 1.1 - Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze

Intervento 1.1.1 “Sostegno alla formazione professionale e azioni finalizzate all’acquisizione delle competenze"

Cosa finanzia?

Sostiene le attività volte al trasferimento di competenze attraverso l’avvio di sessioni specifiche (corsi di formazione e workshop) rivolte a raggiungere obiettivi formativi concreti per diversi gruppi di target.

Chi è il beneficiario?

• Ente o organismo di diritto pubblico o privato accreditato, con fini istituzionali/statutari nel campo della formazione

 

Sub Misura 1.2 - Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione

Intervento 1.2.1 “Sostegno per progetti dimostrativi e azioni di informazione”

Cosa finanzia?

Sostiene iniziative di informazione attraverso incontri, sportelli, forum, supporti audiovisivi ed informatici, e attività dimostrative rivolte principalmente alla divulgazione dell’innovazione su temi inerenti ambiti specifici di interesse per il programma.

Chi è il beneficiario?

• Regione Calabria

• Operatori in house


 

VAI AI BANDI

Misura 2 – Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

Sub Misura 2.1 - “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza”

Intervento 2.1.1 “Erogazione di servizi di consulenza”

Cosa finanzia?

Sostiene l’erogazione di servizi di consulenza diretti ad agricoltori, giovani agricoltori, silvicoltori e altri gestori del territorio e le piccole e medie imprese insediate nelle aree rurali, attraverso l’impegno di tecnici e professionisti specializzati, al fine di favorire un processo di innovazione per rendere un’economica rurale più sostenibile e competitiva.

Chi è il beneficiario?

• Enti o organismi fornitori di servizi di consulenza accreditati

 

VAI AI BANDI

Psr e Misure

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

♦ PSR Vigente 

♦ Versioni precedenti

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Documenti del PSR

 

Misure del PSR

Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione
Misura 2 – Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
Misura 3 – Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali 
Misura 5 - Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione
Misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese
Misura 7 - Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali
Misura 8 - Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste
Misura 09 - Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori
Misura 10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali 
Misura 11 - Agricoltura biologica
Misura 13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici
Misura 14 - Benessere degli animali 
Misura 16 - Cooperazione

Misura 21 - Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di COVID-19 (articolo 39b)

Gruppi di azione locale (GAL) - Leader

 

Assistenza tecnica 

Misura 20 - Assistenza tecnica 

Attraverso la misura di assistenza tecnica, la Regione intende garantire attività di preparazione, di gestione, di sorveglianza, di valutazione, di informazione e comunicazione, di monitoraggio di controllo e di audit, come previsti dai Reg.Ue n 1303/2013 e Reg.Ue n 1305/2013.

Tag

Visitatori

Oggi dom 30 giugno 2024 300

Dall'inizio 2819812

Ci sono 256 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro