barraloghi 2022    

 

 

image
image
image
image
image
image
image

  

banner psp

News

"SONO PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO PER "SRA 18 IMPEGNI PER L APICOLTURA " FINO A GIORNO 30 APRILE 2025

Piano Strategico della PAC 2023-2027, Complemento di Programmazione per lo...

Venerdì 18-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “ Intervento SRA13.01 Adozione di tecniche di distribuzione degli effluenti di allevamento” Avviso 2024.

Programma Strategico della PAC 2023-2027, Complemento Strategico Regionale della Calabria...

Giovedì 17-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “Intervento SRA29.02 Mantenimento dell’Agricoltura Biologica” Avviso 2024.

Con Decreto N° 5598 del 15/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva delle...

Martedì 15-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva SRA 01 Produzione Integrata Avviso 2024.

Per effetto del Decreto N° 4900 del 03/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva...

Lunedì 07-04-2025

News

AVVISO CON CARATTERE DI URGENZA RIVOLTO AI BENEFICIARI DI SRA 18 IMPEGNI PER L’APICOLTURA.

Pervengono erroneamente alla pec del Dipartimento numerose trasmissioni di  sottoscrizione/accettazione contributo...

Giovedì 03-04-2025

News

PSR CALABRIA 2014-2022 – DDG n.8157 del 04/08/2020 Emergenza COVID19 e ss.mm.ii.- Chiarimenti e allineamento amministrativo

PSR CALABRIA 2014-2022 – DDG n.8157 del 04/08/2020 Emergenza COVID19...

Lunedì 17-03-2025

Leggi tutte le news

Avvisi Dipartimento

Investimenti di accesso alla Banda larga…

PSRCalabria2014-2022-Reg.(UE)n.1305/2013 - Misura7 – Intervento7.3.1  “Investimenti di accesso alla Banda larga e Ultra Larga nelle aree rurali” – Annualità 2018 - Approvazione concessione del contributo inerente la domanda di sostegno n.24250005287 del 11/02/2022...

11-01-2023

Pubblicazione graduatoria aziende a voca…

Consulta il decreto n. 14065 dell'11/11/2022 completo di allegati 

11-11-2022

Programma apistico 2021-2022 - Approvazi…

E' disponibile nell'apposita sezione del sito, la graduatoria definitiva del PROGRAMMA APISTICO 2021-2022 Vai a Graduatorie altri bandi

16-05-2022

Avviso pubblico proroga al 10 maggio 202…

clicca sul link: https://arsac.calabria.it/avviso-pubblico-proroga-al-10-maggio-2022-della-manifestazione-dinteresse-per-sponsorizzazione-concours-mondial-de-bruxelles-rende-cs-dal-19-al-22-maggio-2022/

03-05-2022

Progetto Greenland - Compila il question…

  “GREENLAND” coinvolge 7 paesi del Mediterraneo (Italia, Libano, Giordania, Egitto, Palestina, Portogallo, Grecia) e vede la Regione Calabria partecipare come capofila, attraverso il Dipartimento Programmazione Unitaria che si avvale della...

03-02-2022

Seguici sui social

La Calabria agricola che resiste

Foto aziende

Avanzamento PSR Calabria

Cruscotto di monitoraggio

Media

Fotogallery

Pubblicati due nuovi bandi del PSR: in arrivo 11 Milioni di euro per i piccoli comuni destinati alle infrastrutture

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari comunica che ieri, sul sito internet www.calabriapsr.it, sono stati pubblicati due nuovi bandi del PSR Calabria 2014/2020. Entrambi i bandi sono rivolti ai Comuni calabresi con popolazione inferiore a 5000 abitanti, che siano dotati di un PSC, Piano di Sviluppo dei Comuni e dei servizi comunali nelle zone rurali (di cui all’intervento 7.1.1 del PSR Calabria 2014-2020).

In particolare, si tratta degli interventi 4.3.1. “Investimenti in infrastrutture”, annualità 2018, e  7.3.2. “ Interventi per la crescita digitale nelle aree rurali”.

Il primo bando è volto a sostenere il miglioramento e/o l’adeguamento delle infrastrutture di base a servizio delle aziende agricole e silvicole e a contribuire a sviluppare una gestione economica sostenibile delle foreste. L’operazione si focalizza sulle infrastrutture, che svolgono un ruolo strategico per il miglioramento delle condizioni di accesso e di lavoro all’interno dei comparti agricolo e silvicolo, rafforzando quegli elementi strutturali in grado di migliorare la competitività delle aziende agricole e degli operatori forestali, attraverso una riduzione dei costi aziendali e migliori condizioni di accesso ai mercato. L’intervento 4.3.1 contribuisce altresì a mitigare alcuni rischi (rischio incendio, rischio idrogeologico), grazie proprio al miglioramento dell’accessibilità ai suoli agricoli e forestali. In particolare sono ammissibili investimenti di viabilità, relativi a strade di libero accesso aperte al pubblico ed al servizio di una moltitudine di utenti (strade interpoderali, strade forestali, piste forestali carrabili, collegamenti alla viabilità pubblica asfaltata, interventi di  viabilità forestale infrastrutturale finalizzata a facilitare le operazioni selvicolturali e la gestione delle superfici forestali);  investimenti di elettrificazione che risultino posizionati all’esterno dell’azienda agricola/forestale, che siano collegati all’uso agricolo e forestale e che siano al servizio delle popolazioni; realizzazione di opere e manufatti connessi direttamente all’intervento e di opere accessorie per la mitigazione degli impatti generati dagli interventi (infrastrutture verdi, opere di regimazione delle acque, tombini, cunette di attraversamento, guadi, ponti in legno, rimodellamento di scarpate stradali, muri di sostegno delle scarpate, adeguamenti e rettifiche dei tracciati).

La dotazione finanziaria del bando è pari a 8 Milioni di Euro , la spesa massima ammissibile per il progetto è pari a 150.000 Euro ed il sostegno concesso è pari al 100% della spesa ammissibile sostenuta. Possono essere realizzati unicamente gli interventi previsti nell’ambito del PSC approvato.

L’intervento 7.3.2. è rivolto alle piccole amministrazioni comunali delle aree rurali che intendano implementare le tecnologie informatiche ed ampliare la capacità di fruizione dei servizi digitali da parte dei cittadini, favorendo così l’accesso alla fornitura di servizi pubblici on line, con l’obiettivo di colmare il ritardo nell’utilizzo delle tecnologie informatiche. Nello specifico, l’intervento finanzia investimenti per l’ampliamento del servizio di wi-fi pubblico comunale; investimenti per rendere pienamente interattivi i siti web delle pubbliche amministrazioni ed aumentare il numero e la qualità dei servizi di e-government offerti. La dotazione finanziaria del bando è di 3 Milioni di euro: ciascun ente potrà presentare un progetto di investimento per un valore complessivo non superiore a 40.000 Euro e l’intensità dell’aiuto è pari al 100% della spesa ammissibile.

“La Regione Calabria, attraverso il Programma di Sviluppo Rurale – ha affermato il Consigliere regionale con delega all’Agricoltura Mauro D’Acri sostiene attivamente i piccoli comuni calabresi, offrendo loro una notevole boccata d’ossigeno per affrontare interventi volti al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni e fronteggiare l’isolamento e lo spopolamento delle aree rurali, tramite l’implementazione dei servizi di base. Con i due bandi del PSR appena attivati, infatti, puntiamo a favorire gli investimenti in infrastrutture materiali, necessarie per lo sviluppo dei territori, e gli investimenti in infrastrutture digitali, indispensabili, al giorno d’oggi, per velocizzare e rendere trasparenti i processi delle pubbliche amministrazioni e per rendere maggiormente fruibili i servizi da parte dei cittadini, attraverso le tecnologie digitali. In un momento tanto delicato per le pubbliche amministrazioni, le risorse del PSR risultano dunque di notevole importanza”

"Il PSR - ha aggiunto il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari Carmelo Salvino - sta vivendo un momento di particolare fermento. Nel giro di una settimana, infatti, sono stati pubblicati quattro nuovi bandi e nei prossimi giorni il dipartimento attiverà anche il bando della Misura 10.1.9, relativo al comparto apistico, e quello relativo alle misure agro-climatico-ambientali".



Tag

Visitatori

Oggi ven 25 aprile 2025 389

Questo mese 15278

Dall'inizio 3035690

Ci sono 32 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro