barraloghi 2022    

 

 

image
image
image
image
image
image
image

  

banner psp

News

"SONO PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO PER "SRA 18 IMPEGNI PER L APICOLTURA " FINO A GIORNO 30 APRILE 2025

Piano Strategico della PAC 2023-2027, Complemento di Programmazione per lo...

Venerdì 18-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “ Intervento SRA13.01 Adozione di tecniche di distribuzione degli effluenti di allevamento” Avviso 2024.

Programma Strategico della PAC 2023-2027, Complemento Strategico Regionale della Calabria...

Giovedì 17-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “Intervento SRA29.02 Mantenimento dell’Agricoltura Biologica” Avviso 2024.

Con Decreto N° 5598 del 15/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva delle...

Martedì 15-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva SRA 01 Produzione Integrata Avviso 2024.

Per effetto del Decreto N° 4900 del 03/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva...

Lunedì 07-04-2025

News

AVVISO CON CARATTERE DI URGENZA RIVOLTO AI BENEFICIARI DI SRA 18 IMPEGNI PER L’APICOLTURA.

Pervengono erroneamente alla pec del Dipartimento numerose trasmissioni di  sottoscrizione/accettazione contributo...

Giovedì 03-04-2025

News

PSR CALABRIA 2014-2022 – DDG n.8157 del 04/08/2020 Emergenza COVID19 e ss.mm.ii.- Chiarimenti e allineamento amministrativo

PSR CALABRIA 2014-2022 – DDG n.8157 del 04/08/2020 Emergenza COVID19...

Lunedì 17-03-2025

Leggi tutte le news

Avvisi Dipartimento

Investimenti di accesso alla Banda larga…

PSRCalabria2014-2022-Reg.(UE)n.1305/2013 - Misura7 – Intervento7.3.1  “Investimenti di accesso alla Banda larga e Ultra Larga nelle aree rurali” – Annualità 2018 - Approvazione concessione del contributo inerente la domanda di sostegno n.24250005287 del 11/02/2022...

11-01-2023

Pubblicazione graduatoria aziende a voca…

Consulta il decreto n. 14065 dell'11/11/2022 completo di allegati 

11-11-2022

Programma apistico 2021-2022 - Approvazi…

E' disponibile nell'apposita sezione del sito, la graduatoria definitiva del PROGRAMMA APISTICO 2021-2022 Vai a Graduatorie altri bandi

16-05-2022

Avviso pubblico proroga al 10 maggio 202…

clicca sul link: https://arsac.calabria.it/avviso-pubblico-proroga-al-10-maggio-2022-della-manifestazione-dinteresse-per-sponsorizzazione-concours-mondial-de-bruxelles-rende-cs-dal-19-al-22-maggio-2022/

03-05-2022

Progetto Greenland - Compila il question…

  “GREENLAND” coinvolge 7 paesi del Mediterraneo (Italia, Libano, Giordania, Egitto, Palestina, Portogallo, Grecia) e vede la Regione Calabria partecipare come capofila, attraverso il Dipartimento Programmazione Unitaria che si avvale della...

03-02-2022

Seguici sui social

La Calabria agricola che resiste

Foto aziende

Avanzamento PSR Calabria

Cruscotto di monitoraggio

Media

Fotogallery

"Rosso Calabria" arriva nei cinque capoluoghi calabresi

Le produzioni enogastronomiche d'eccellenza, l'artigianato ed i luoghi culturali simbolo della Calabria: parliamo dell'edizione 2018 di Rosso Calabria, l'evento che precede le festività natalizie, fortemente voluto dal Presidente della Regione Mario Oliverio e nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari ed il Dipartimento Turismo, che oramai è divenuto una piacevole consuetudine. Rosso Calabria, che si terrà sabato 15 dicembre, rappresenta la Calabria bella e buona, la qualità dei prodotti Dop e Igp, espressione unica e irripetibile dei variegati territori calabresi, i vini ricavati dai vitigni autoctoni calabresi, strettamente legati proprio ai luoghi di produzione, alla loro storia e alla loro bellezza. Per l'evento sono stati chiamati a collaborare i Consorzi di Tutela calabresi, le aziende del comparto food, dei settori vitivinicolo ed oleario, ed i Gal, i Gruppi di Azione Locale. Rosso Calabria, però, non sarà costituito solo da degustazioni, ma anche da laboratori artistici, archeologia, musica e tradizioni. La novità principale di quest'anno è che l'evento varcherà le porte della Cittadella regionale per incontrare i calabresi nelle cinque città capoluogo di provincia. In contemporanea, infatti, gli eventi Rosso Calabria si terranno, a partire dalle ore 16, in cinque location di grande valenza storica e culturale: Palazzo Arnone a Cosenza, il Complesso Monumentale S.Giovanni a Catanzaro, i Giardini di Pitagora a Crotone, il Museo D'Arte Limen a Vibo Valentia ed il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Alle 18 è in programma un convegno, che si svolgerà in modalità simultanea nelle cinque location, dal titolo "Dalla Terra nasce il Futuro. I primi risultati del PSR Calabria 2014/2020", una sorta di "road show" del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria, finalizzato a comunicare non solo con i beneficiari, ma con la popolazione calabrese in generale, per evidenziare gli obiettivi centrati nel comparto agroalimentare calabrese grazie all'ausilio delle risorse dei fondi comunitari. Al termine dei convegni, via alle degustazioni dei vini e dei prodotti tipici d'eccellenza rappresentativi di tutto il territorio regionale. E ancora, spazio al l'artigianato Made in Calabria, con i lavoratori selezionati da Confartigianato Calabria. A Cosenza tessitura tradizionale; a Catanzaro lavorazione del legno , e Arte e Serica; a Crotone artigianato della casa e design, a Vibo Valentia lavorazione dell'argilla; a Reggio Calabria intreccio del castagno. Alle ore 20, invece, Rosso Calabria si sposterà nelle piazze, tra la gente, con il "Festival delle tradizioni calabresi", a cura del Dipartimento Turismo della Regione Calabria. Cosimo Papandrea e Taranta Nova a Cosenza, Sabatum Quartet e Taranta Live a Catanzaro, Francesca Prestia ed
Otello Profazio a Crotone, Mimmo Cavallaro a Vibo Valentia, Parafonè e Hantura a Reggio Calabria daranno vita quindi ad una vera e propria rassegna etnofolk che potrà essere seguita in streaming, simultaneamente, dai maxi schermi posizionati nelle cinque piazze. Ad affiancare il Presidente Oliverio ci sarà il conduttore televisivo e radiofonico Federico Quaranta, che animerà l'iniziativa Rosso Calabria. Iniziativa che continua sulla strada intrapresa dal Presidente Oliverio, che punta sullo stretto connubio tra agroalimentare d'eccellenza, cultura, tradizioni, bellezze paesaggistiche, ed offerta turistica di qualità.

rossocalabria
 
 


Tag

Visitatori

Oggi sab 26 aprile 2025 12

Questo mese 15338

Dall'inizio 3035750

Ci sono 34 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro