La DG AGRI della Commissione europea è responsabile dello sviluppo di una visione a lungo termine per le zone rurali, che culminerà in una conferenza alla fine di marzo e nella pubblicazione di una comunicazione della Commissione alla fine di giugno.
L’elaborazione di una visione rurale a lungo termine dovrebbe basarsi sul contributo dei cittadini di tutta l'UE. Pertanto oltre al successo della consultazione pubblica online che si è conclusa alla fine di novembre, è stato sviluppato un pacchetto per seminari per gli stakeholders interessati, chiamato "“Welcome to our rural!”!" che è stato progettato per consentire ai gruppi delle aree rurali di contribuire con le loro idee alla visione a lungo termine per queste aree .
Questo pacchetto offre un modello standard per la realizzazione di un seminario partecipativo di due ore che può essere organizzato e condotto autonomamente in tutta l’UE, utilizzando una serie di istruzioni standard di base, materiale visivo e una “scheda riepilogativa” su cui registrare i risultati del seminario in un formato uniforme e coerente. Considerate le attuali restrizioni a causa della pandemia di COVID-19, il seminario è stato progettato per svolgersi in modalità virtuale. Tutto il materiale è disponibile online e può essere scaricato dal portale della Rete europea per lo sviluppo rurale (RESR) sulla Visione rurale a lungo termine.
Per contribuire alle attività della Commissione europea in vista dell’elaborazione della Visione a lungo termine per le zone rurali, i risultati dei seminari devono essere inviati entro e non oltre il 31 gennaio 2021 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si tratta di un calendario ravvicinato, ma imposto dal termine per la pubblicazione della comunicazione della Commissione.
Vi siamo grati di voler contribuire a promuovere questa opportunità, trasmettendo il messaggio a tutti coloro che potrebbero essere interessati a partecipare alla realizzazione di seminari loro stessi o a trasmettere le informazioni ad altri.
Cordiali saluti,
Filip BUSZ
Head of Unit
European Commission
DG Agriculture and Rural Development
Unit F.4 – Rural Development Programmes II
Italy and Malta