barraloghi 2022    

 

 

Pubblicata le graduatoria provvisoria relative alla Misura 4 Intervento 4.4.1

E' disponibile , nell'apposita sezione del sito Graduatorie PSR provvisorie, la graduatoria provvisoria delle domande relative alla Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”,  Intervento 4.4.1. “Investimenti non produttivi in ambiente agricolo” - Annualità 2021

 

Avviso ai CAA e ai beneficiari della Misura 10.01.09 “Apicoltura per la preservazione della biodiversità”

Per come previsto nel bando, al fine di consentire l’erogazione degli anticipi e dei successivi saldi, le aziende beneficiarie devono trasmettere il piano annuale alla seguente pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

leggi l'avviso 

Pubblicazione elenchi proponenti della Manifestazione d’interesse bando Pacchetto aggregato

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto avente per oggetto:

PSR Calabria 2014/2020-Avviso pubblico di manifestazione d’interesse finalizzata al finanziamento di progetti ammissibili e non finanziati, conclusi o parzialmente realizzati con lotto funzionale - Mis 4-“Pacchetto Aggregato” di cui al DDG n. 7515 del 29/6/2016 ed al successivo DDS n. 15612 del 19/12/18 e s.m.i. di pubblicazione della graduatoria. -PUBBLICAZIONE ELENCO PROPONENTI

Vai a Graduatorie Psr definitive

Si è concluso il progetto Ruralworlds2022 “Parole come semi” Dieci studenti delle Università calabresi presenti al più grande Hackathon camp agricolo d’Italia L’assessore Gallo: “Iniziativa in linea con l’obiettivo della Regione del ricambio generazionale

Sostenibilità, innovazione, cooperazione e territorio. Sonostati i temi trattati nellHackaton camp2022,iniziativa promossa dal Mipaaf e organizzata dalla Rete Rurale Nazionale, sostenuta dalla Regione Sardegna edin collaborazione anche con la Regione Calabriauna summerschool che si è svoltaad Algheronei giorni scorsi ed alla quale hanno partecipato dieci studenti delle tre Università calabresiUniversità “Mediterranea” di Reggio Calabria“Università della Calabria” di Cosenza ed Università “Magna Graecia” di Catanzaro. Gli studenti, accompagnati e guidati dai docenti di riferimento, hannopreso partea quattro giorni di formazione, confronto, elaborazione e condivisione di conoscenze, esperienze e buone pratiche tra chi si occupa di sviluppo rurale.

Si è trattato, nello specifico, del più grande Hackathon agricolo d’Italia, che ha visto, in totale, la partecipazione di 46 studenti appartenenti a 24 Università di 11 diverse regioni, e che rientra nel più ampio progetto “RuralWords – Parole come semi nell’ambito del PSR 2014/2022, iniziato nello scorso mese di gennaio con una fase di formazione online relativa ai temi della nuova Politica agricola comune. Tra gli oltre 600 studenti universitari italiani partecipanti, di cui oltre 100 studenti calabresi, ne sono poi stati selezionati 46 a livello nazionale proprio per la Summerschool, durante la quale gli agricoltori italiani del prossimo futuro hanno avuto modo di acquisire competenze chiave e di sperimentare nuovi strumenti didattici, lavorando in sinergia con tre aziende agricole, eccellenze sarde dei settori vitivinicolo- olivicolo e zootecnico,istituzioni e Università sui problemi concreti delle stesse aziende, studiando dei veri e propri casi aziendali, sviluppando la capacità di problemsolving e l’orientamento all’innovazione di pratiche, processi e prodotti.

“La Calabria partecipa ancora una volta con grande convinzionea questo genere di iniziativa – ha commentato l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – in quanto il progetto del Mipaaf e della Rete Rurale è perfettamente in linea con l’obiettivo della Regione di favorire il ricambio generazionale nel settore primario. Non solo. D’accordo con il presidente Occhiuto, miriamo a sostenere una nuova classe di imprenditori agricoli che sia al passo con i tempi – ha sottolineato l’esponente della Giunta regionale - puntando dunque sulla formazione, sul costante aggiornamento, sul confronto continuo con istituzioni ed enti di ricerca e, non da ultimo, sull’innovazione tecnologica. Per far questo – ha concluso – riteniamo fondamentale che gli studenti calabresi si confrontino con altre realtà e che comprendano realmente l’importanza del Psr, analizzando personalmente i progetti realizzati con l’ausilio dei fondi comunitari in agricoltura.

Convocazione Tavolo Tecnico Partenariale - mercoledi 28/09/2022 -

Si comunica a tutti i membri del Partenariato Economico e Sociale del PSR Calabria 2014/2022 che il prossimo Tavolo Tecnico sulla PAC 2023-2027 si terrà mercoledi' 28 Settembre 2022 alle ore 15.00 presso la Sala verde della Cittadella regionale.

Pubblicazione graduatoria definitiva del bando Misura 4 - Intervento 4.3.1 - Comuni inferiori a 5000 abitanti - Annualità 2021

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto che approva la graduatoria definitiva a valere sul bando della Misura 4 Intervento 4.3.1 Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti - Annualità 2021

Vai a Graduatorie definitive

Pubblicazione graduatoria definitiva del bando Misura 4 - Intervento 4.3.1 - Comuni superiori uguali a 5000 abitanti - Annualità 2021

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto che approva la graduatoria definitiva a valere sul bando della Misura 4 Intervento 4.3.1 Comuni con popolazione superiore o uguale a 5000 abitanti - Annualità 2021

Vai a Graduatorie definitive

Pubblicazione del nuovo "Prezziario Regionale Agricoltura"

E' disponibile nella sezione del sito Documenti - Documenti di Attuazione - Prezzari il nuovo Prezziario Regionale Agricoltura approvato con Delibera il 01/09/2022

NUOVI TERMINI DI APERTURA DELLO SPORTELLO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE "RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO RURALE"

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”

Riaperti i termini per la presentazione di domande per il finanziamento di interventi da parte di soggetti privati che vorranno recuperare e valorizzare edifici storici dell’architettura rurale ed i paesaggi rurali, di cui all’Avviso pubblico approvato con decreto n. 4472 del 21 aprile 2022, per effetto della proroga concessa dal Ministero della Cultura a tutte le Regioni per il completamento delle procedure di selezione delle domande con DM n. 257 del 24 giugno 2022.

Con Decreto n. 7832 del 13 luglio 2022, la Regione Calabria, Dipartimento Sviluppo economico e attrattori culturali, Settore Beni culturali, Patrimonio storico, artistico ed architettonico, Valorizzazione luoghi di culto ha determinato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande, fino alle ore 16:59 del 30 settembre 2022.

Link: https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?28124

 

Pubblicazione graduatoria provvisoria del bando Pacchetto giovani - Annualità 2018

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito "Graduatorie PSR provvisorie", il decreto e gli allegati della graduatoria provvisoria del bando Pacchetto giovani - Annualità 2018.

==> In ossequio alla massima trasparenza, gli uffici provvederanno via via a notificare ai proponenti gli esiti istruttori (check list di valutazione) onde consentire un'agevole presentazione delle eventuali istanze di riesame.

Per il buon esito della notifica, tutte le aziende partecipanti sono, pertanto, invitate a verificare che il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) sia attivo.

Nel caso lo stesso sia stato modificato, sarà necessario tempestivamente comunicare il nuovo indirizzo al Centro di Responsabilità alle seguenti mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tag

Visitatori

Oggi dom 30 giugno 2024 279

Dall'inizio 2819791

Ci sono 400 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro