barraloghi 2022    

 

 

Psr: liquidati da Arcea oltre quattro milioni di euro In pagamento aiuti per misure a superficie e strutturali, per 1.600 beneficiari

Continuano con regolarità i pagamenti degli aiuti legati alProgramma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020a sostegno degli agricoltori. Sono in corso di liquidazione, infatti, a cura dell’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, diversi decreti relativi a misure a superficie e strutturali, per un valore totale pari a 4.139.911,03 euro.

«Garantire con puntualità le immissioni di liquidità nel circuito produttivo – commenta l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – vuol dire consentire alle aziende agricole un minimo di serenità a fronte della difficile congiuntura che non risparmia nessun settore e mettere in seria difficoltà anche il comparto agricolo».

Nel dettaglio, il decreto n.130, dell’importo di 1.314.072,17 euro e riservato a1.532 beneficiari, si riferisce alle misure 10 “Pagamenti agro-cimatici-ambientali”, 11“Agricoltura biologica”, 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” e 14 “Benessere degli animali. Il kit decreto n.131, invece, del valore di 2.825.838,86 euro, è in favore di 103 beneficiari e riguarda le misure 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, 3 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”, 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, 6 “sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, 16 “Cooperazione” e 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader”. 

Due settimane addietro, invece, erano stati liquidati circa 9 milioni di euro (per l’esattezza 8.807.765,06), relativi al kit n.7 della Domanda unica.

Pubblicazione Faq Bando Misura 10 Intervento 10.01.10 "Tecniche di utilizzazione degli effluenti zootecnici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca" Annualità 2022

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, le Faq aggiornate del bando a valere sulla Misura 10 Intervento 10.01.10 "Tecniche di utilizzazione degli effluenti zootecnici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca" Annualità 2022

Vai a Faq

PROROGA - MANIFESTAZIONE D'INTERESSE FINALIZZATA AL FINANZIAMENTO DI PROGETTI AMMISSIBILI E NON FINANZIATI, CONCLUSI O PARZIALMENTE REALIZZATI CON LOTTO FUNZIONALE _MIS 4_PACCHETTO AGGREGATO" DI CUI AL DDG N. 7515 DEL 29/06/2016 E SUCC.

Si comunica che la scadenza per rispondere alla manifestazione di interesse è stata prorogata di 10 giorni come da Decreto n. N°. 6313 DEL 13/06/2022

Gli interessati possono visionare il DECRETO n. 5879 del 27/05/2022 che approva la manifestazione di interesse in merito alla possibilità di utilizzare le risorse che eventualmente si renderanno disponibili nell’ambito della Misura 4 “Pacchetto Aggregato”, al fine di finanziare i progetti di cui alle domande di aiuto presentate in occasione del bando emanato con DDG n.7515 del 29 giugno 2016 che sono state istruite positivamente e collocate negli elenchi delle domande ammissibili ma che non sono state finanziate di cui al DDS n.15612 del 15/12/2018 e le s.m.i.

Di seguito gli allegati al decreto in formato editabile:

Allegato 1 Manifestazione di Interessa

Allegato 2 Scheda aoutovalutazione

 

La Calabria investe sulla frutta a guscio Dal Psr 11 milioni per impianti di mandorlo, castagno, noce, nocciolo e pistacchio Disponibile online la graduatoria provvisoria del bando tematico per l’annualità 2021

La Calabria investe sulla frutta a guscio. È stata pubblicata la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno a valere sul bando relativo alla misura 4 del Psr Calabria 2014/2020per investimenti di nuovi impianti e reimpianti arborei delle specie fruttifere a guscio, incluso l’ammodernamento degli impianti irrigui.L’elenco è disponibile sul sito internet www.calabriapsr.it ed  equivale a notifica ai proponenti, i quali entro trenta giorni potranno presentare eventuale istanza di riesame, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le domande ritenute ammissibili per l’annualità 2021 risultano essere 104, per un controvalore di 11 milioni di euro«Il grande risultato che questo bando consente di perseguire – commenta l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - consistenel potenziamento della filiera calabrese della frutta a guscio, in termini di qualità e competitività, secondo gli intendimenti programmatici della Giunta guidata dal Presidente Occhiuto: saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo nel territorio regionale, su una superficie di ben 624 ettari di terreni, promuovendo al tempo stesso l’ammodernamento e l’efficientamento dei sistemi di irrigazione». Aggiunge Gallo: «Al termine dell’istruttoria sono stati valutati come non ammissibili a finanziamento progetti relativi a 204 ettari di terreno: ad esito delle istanze di riesame, contiamo di riuscire a recuperare nuovi spazi e risorse per sostenere anche queste iniziative progettuali».

Nel dettaglio, la superficie totale proposta per investimenti a frutta a guscio complessiva è di ha 828.45.54, mentrequella ammessa a finanziamento ammonta a 623,9171 ettari, dei quali 295,5386 di mandorlo, 119,9136 di nocciolo, 99,2817 di noce, 86,4032 di castagno e 22,7800 di pistacchio. 

Si precisa essere stata predisposta un’unica graduatoria relativa agli investimenti di specie di frutta a guscio accordando, in caso di ex aequo, priorità alle donne in qualità di titolari/legali rappresentanti proponenti e, tra queste, a chi risulterà possedere la più giovane età anagrafica.

Pubblicazione graduatoria provvisoria Bando Misura 4 - Interventi 4.1.1. - 4.1.3 Frutta a guscio - Annualità 2021

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto di approvazione della graduatoria provvisoria del bando della Misura 04 _ Intervento 4.1.1. "Investimenti nelle aziende agricole" e Intervento 4.1.3. "Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole" Avviso pubblico per la concessione di sostegni alle aziende agricole finalizzato a promuovere interventi di nuovi impianti e reimpianti arborei nel settore della frutta a guscio nonché di impianti di efficientamento dei sistemi di irrigazione. Annualità 2021

Vai a graduatorie PSR provvisorie

Pubblicazione decreto di approvazione graduatoria definitiva del Bando Misura 4 Intervento 4.1.1 Meccanizzazione - Annualità 2020

E' disponibile , nell'apposita sezione del sito, la graduatoria definitiva del Bando MISURA 04 - INTERVENTO 4.1.1. "INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE" AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SOSTEGNI INERENTI L'ACQUISTO DI NUOVI MACCHINARI _ ATTREZZATURE ED IMPIANTI. ANNUALITÀ 2020

Vai a Graduatorie PSR definitive

Misura 4.1.1 del Psr: arriva la copertura anche per i progetti ammessi ma non finanziati Pubblicata una manifestazione d’interesse in riferimento all’annualità 2016 L’Assessore Gallo: «La Regione sostiene gli agricoltori calabresi»

«Sostenere le aziende agricole che, dopo aver presentato progetti di innovazione risultati ammessi ma non finanziabili, hanno comunque realizzato a proprie spese gli investimenti programmati». 

Così l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, spiega le finalità perseguite dalla Regione Calabria attraverso la scelta di  pubblicare una manifestazione d’interesse relativa ai progetti conclusi o a lotti funzionali realizzati dalle aziende partecipanti all’avviso pubblico della misura 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole - “Pacchetto aggregato”, del 29 Giugno 2016, del Psr Calabria 2014/2020, inclusi nelle graduatorie definitive tra i progetti ammissibili, ma inizialmente non finanziati per carenza di risorse. «E’ un modo – sottolinea l’Assessore - per premiare gli sforzi compiuti dagli imprenditori agricoli calabresi che, colpiti da grandi difficoltà economiche imputabili sia alla pandemia da Covid-19 sia al conflitto russo-ucraino, necessitano di un adeguato sostegno. Per questo, su impulso del Presidente Occhiuto, la Regione ha deciso di immettere più liquidità possibile nel settore primario e favorire gli imprenditori ed i beneficiari del Psr non solo con ulteriori risorse, come in questo caso rinvenienti da economie, ma anche attraverso aggiuntivi processi di semplificazione e di sburocratizzazione».  

L’avviso pubblico, disponibile sul portale www.calabriapsr.it, è rivolto esclusivamente agli imprenditori che abbiano realizzato - entro la data di pubblicazione della manifestazione d’interesse e nel rispetto delle disposizioni attuative e procedurali fissate dal bando - il progetto di investimento istruito e ammesso a finanziamento secondo la graduatoria elaborata dal Dipartimento Agricoltura o, in alternativa, a coloro i quali ne abbiano realizzato almeno una parte, attraverso lotti funzionali.  

Gli interessati dovranno inviare una pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 15 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione dell’avviso sul portale www.calabriapsr.it, attendendosi scrupolosamente alle indicazioni riportare nell’avviso stesso. 

Avviso ai beneficiari della misura 7.4.1 - Pubblicata proroga per il completamento delle operazioni

E' stato pubblicato il DDG n. 5764 del 25/05/2022 che proroga la data per il completamento delle operazioni finanziarie al 31/12/2022

Avviso per i CAA - Riferimento Bando Misura 14 Benessere degli animali - Graduatoria definitiva

Allo scopo di facilitare i pagamenti automatizzati, si invitano i responsabili dei CAA a predisporre le domande dell'annualità 2022 relative al bando Misura 14 Benessere degli animali  di cui al DDG n. 4150/2021, con i soli interventi ammessi a finanziamento presenti nell'Allegato A del DDG n. 5517 del 19/05/2022 (graduatoria definitiva). Ove già rilasciate, è ancora possibile reiterare l'inserimento.

Benessere animali: in arrivo pagamenti per 5 milioni e mezzo Dalla Regione Calabria sostegno al comparto della zootecnia Pubblicata la graduatoria definitiva della misura 14 del Psr

Un sostegno concreto al comparto della zootecnica regionale.

È disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva della misura 14 del Psr Calabria “Benessere degli animali”, valida per l’annualità 2021, con la quale, a seguito dell’istruttoria delle istanze di riesame pervenute, sono risultati essere ammissibili 970 interventi, per una stima complessiva di premio pari a 5.498.674,58 euro. Con riferimento all’annualità 2022, invece, verrà utilizzata la restante parte della dotazione complessiva della misura 14, pari a 8 milioni, eventualmente integrata da economie. «A causa delle gravi e tangibili difficoltà delle aziende zootecniche regionali causate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi delle materie prime indispensabili per l’alimentazione animale – commenta l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - abbiamo deciso di incrementare la dotazione annuale del bando, finanziando tutte le domande ammissibili, così da favorire il lavoro quotidiano degli allevatori calabresi attraverso una misura fondamentale, finalizzata a promuovere interventi per migliorare le condizioni di benessere animale e determinare un miglioramento della qualità delle produzioni zootecniche».
L’erogazione dei premi in favore dei beneficiari avrà luogo a partire dalle prossime ore. L’amministrazione regionale si riserva la facoltà di subordinare i pagamenti ad eventuali riduzioni lineari, qualora la disponibilità finanziaria dovesse rivelarsi insufficiente per la copertura di tutte le domande ammissibili.

Tag

Visitatori

Oggi dom 30 giugno 2024 298

Dall'inizio 2819810

Ci sono 206 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro