barraloghi 2022    

 

 

Banda Ultra Larga - Al via il Piano voucher per le imprese

Si comunica che a partire dal 1° marzo 2022 è operativo il "Piano voucher per le imprese" attraverso cui le PMI potranno richiedere un contributo (minimo 300 euro fino ad un massimo di 2.500 euro) per servizi di connettività a banda ultralarga direttamente agli operatori di telecomunicazioni accreditati. La misura è gestita da Infratel Italia per conto del Ministero dello sviluppo economico. Le risorse stanziate ammontano a 608.238.104,00 euro e saranno disponibili fino al 15 dicembre 2022, salvo esaurimento dei fondi o eventuale proroga di un ulteriore anno. 

Per approfondimenti consulta il sito della Banda Ultra Larga del  Ministero dello Sviluppo Economico al link : Al via il Piano voucher per le imprese - Banda Ultra Larga (italia.it)

Da lunedì 7 marzo, è anche disponibile sul sito bandaultralarga.italia.it la Dashboard dedicata ai Voucher per le imprese, con aggiornamenti quotidiani sui fondi prenotati, i voucher attivati ed i fondi residui divisi per Regione. 

La dashboard permette di monitorare l’avanzamento delle risorse destinate alla misura. Inoltre, è possibile verificare le risorse ancora disponibili, suddivise per regione e per tipologia di Voucher.

Le imprese possono infatti beneficiare di quattro tipologie di Voucher diversi:

  • VOUCHER A1. Voucher con contributo connettività pari a €300, per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 30 Mbit/s ≤ V < 300 Mbit/s (senza necessità di offrire Banda Minima Garantita).
  • VOUCHER A2. Voucher con contributo connettività pari a €300, per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 300 Mbit/s ≤ V ≤1 Gbit/s (senza necessità di offrire Banda Minima Garantita).
  • VOUCHER B. Voucher con contributo connettività pari a €500, per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 300 Mbit/s ≤ V ≤1 Gbit/s. Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di Banda Minima Garantita pari ad almeno 30 Mbit/s.
  • VOUCHER C. Voucher con contributo connettività pari a €2.000 per un contratto della durata di 24 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività superiore a 1Gbit/s. Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di Banda Minima Garantita pari ad almeno 100 Mbit/s.

 

Decreto semplificazione per l'agricoltura: prorogati ulteriormente i termini. Più tempo per il completamento dei progetti a investimento del Psr L’Assessore Gallo: «Agevolazioni per le aziende calabresi»

Snellire e diluire nel tempo gli obblighi burocratici delle aziende agroalimentari e forestali e degli enti pubblici beneficiari delle misure a investimento del Programma di sviluppo rurale, in difficoltà a causa dell’emergenza da Covid-19.

Questo l’obiettivo che ha spinto la Regione Calabria a prorogare l’efficacia del Decreto Semplificazione, adottato nell’Agosto 2020 per consentire ai beneficiari delle misure a investimento del Psr di provvedere – anche oltre i termini inizialmente fissati - alla presentazione di varianti progettuali ed alla realizzazione di lotti funzionali legati, nello specifico, alle Misure 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, 2 “Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole”, 3, “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”, 4, “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, 5 “Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione”, 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”, 16 “Cooperazione” e 19 “Leader”, in relazione ai progetti a gestione diretta dei Gal. La pandemia – ricorda l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - ha causato una situazione di eccezionale difficoltà economica per il mondo agricolo. D’intesa con il Presidente Occhiuto abbiamo deciso di agevolare il più possibile a livello amministrativo quelle aziende virtuose impegnate a portare a compimento progetti a investimento con l’ausilio delle risorse europee e che a causa della pandemia, rispetto ai tempi stabiliti dai regolamenti comunitari, sarebbero in ritardo e da sanzionare. Con questo atto amministrativo intendiamo sollecitare la chiusura dei progetti e impiegare diversamente i fondi non utilizzati

A tal riguardo, a seguito del monitoraggio svolto dal Dipartimento Agricoltura, al fine di accelerare la conclusione dei progetti, nonché di disimpegnare e reimpiegare i fondi pubblici non utilizzati dai beneficiari, si è inteso concedere una proroga d’ufficio al 2 Maggio 2022 per i progetti di investimento concessi a soggetti privati o a enti pubblici che risultino avere presentato al 28 Febbraio 2022 un avanzamento finanziario in termini di domanda di Sal; per i beneficiari che abbiano avuto notificata la lettera di concessione dopo il 31 dicembre; e per i progetti relativi all’intervento 6.2.1 “Aiuto all’avviamento di per nuove attività non agricole nelle aree rurali”. La proroga si estende invece fino al 31 Dicembre 2022 per i progetti relativi alla misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste" ed all’intervento 7.1.2. “Redazione e aggiornamento di piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 nelle aree rurali”, in funzione della specificità delle operazioni previste.

Il decreto in versione integrale è disponibile sul sito www.calabriapsr.it al link Pubblicazione decreto di proroga per attuazione misure ad investimento (calabriapsr.it).

Pubblicazione decreto di proroga per attuazione misure ad investimento

E' disponibile il Decreto n. 2011 del 28/02/2022 avente per oggetto:

PSR CALABRIA 2014-2020 - EMERGENZA COVID19. ATTUAZIONE MISURE AD INVESTIMENTO - SEGUITO DDG N. 8157 DEL 4 AGOSTO 2020 - DDG N. 12397 DEL 26 NOVEMBRE 2020 - DDG N. 138 DEL 12 GENNAIO 2021 - DDG N. 6587 DEL 23 GIUGNO 2021 E D.D.G. N. 13538 DEL 22.12.2021. ATTI CONSEGUENTI E PROROGA TERMINI.

PSR: PAGAMENTI PER CIRCA 13 MILIONI TRA MISURE A SUPERFICIE E STRUTTURALI. INTERESSATE OLTRE 600 TRA PICCOLE E MEDIE AZIENDE AGRICOLE CALABRESI

Pronto un altro kit di pagamenti in agricoltura, relativi questa volta al Programma di sviluppo rurale. Il dipartimento Agricoltura e l’organismo pagatore Arcea informano che è stato elaborato e mandato in liquidazione il decreto n. 126, grazie al quale 648 agricoltori calabresi riceveranno complessivamente 12.833.985,62 di euro.

“Il 2021 – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - è stato contrassegnato da un tasso di impegno del Psr che a fine anno ha sfiorato l’80%. Un lavoro che continua senza soste, con un obiettivo preciso: garantire, attraverso la regolarità e tempestività delle erogazioni, diritti e legittime aspettative, fornendo al tempo stesso un rimedio alle conseguenze della crisi economica, attraverso la tutela della competitività e dell'innovazione”.

Il kit in pagamento riguarda misure sia strutturali sia a superficie, relative a diverse annualità. Per la precisione, per le misure a superficie saranno liquidate domande di sostegno relative alle misure 10 “Agricoltura biologica”; 11 “Pagamenti agro – climatico – ambientali”; 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” e 14 “Benessere degli animali”. Per quanto concerne invece le misure a investimento, andranno in pagamento le misure 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”; 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”; 4.3 “Sostegno ad investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”; 4.4 “Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali”; “6.1 Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori”; 6.2 “Aiuto all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali”; 7.4 “Sostegno a investimenti finalizzati all'introduzione, al miglioramento o all'espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura”; 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”; 8.4 “Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”; 8.5 “Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali”; 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”; 16.9 “Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l'assistenza sanitaria, l'integrazione sociale, l'agricoltura sostenuta dalla comunità e l'educazione ambientale e alimentare” e 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader”.

 

 

Pubblicazione decreto di rettifica e scorrimento graduatoria definitiva della misura 8.4.1 - Annualità 2017

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto di rettifica e scorrimento della graduatoria definitiva del bando Misura 8 int. 8.4.1 " Ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" annualità 2017.

Vai a Graduatorie definitive

PSR, DAL NEXT GENERATION EU ALTRI 3 MILIONI PER LA MECCANIZZAZIONE DELLE AZIENDE CALABRESI. GALLO: "IMPEGNO COSTANTE PER GARANTIRE COMPETITIVITÀ AL COMPARTO"

Dal Next Generation Eu altri 3 milioni a sostegno dello sviluppo e dell’ammodernamento delle aziende agroalimentari regionali.
Lo rende noto il dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, ufficializzando la pubblicazione del decreto con il quale si dispone lo scorrimento della graduatoria definitiva della misura 4.2.1 del Psr Calabria 2014/2020 (relativa alla meccanizzazione) per l’annualità 2020.
Il provvedimento, disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it, formalizza anche l’incremento della dotazione finanziaria, inizialmente fissata a 2 milioni di euro ed ora salita a 5.027.873,93 euro, grazie ai fondi derivanti dal Piano per la ripresa dell’Europa.
Nello specifico, attraverso l’implementazione delle risorse, sarà possibile garantire adeguata copertura ad altri 14 progetti, che andranno ad aggiungersi ai 21 già finanziati.
"L’obiettivo – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - è consentire l’ammodernamento tecnologico delle aziende agroalimentari calabresi. Per imprimere un’accelerazione a questo processo che riteniamo essere indispensabile e necessario, abbiamo avviato interlocuzioni con i servizi della Commissione Europea per negoziare una nuova modifica del piano finanziario del Psr Calabria 2014/2020, così da poter impiegare risorse del Next Generation Eu non utilizzate e da consentire ai nostri agricoltori l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e impianti idonei a permettere il conseguimento di miglioramenti in termini di redditività, competitività e sostenibilità ambientale».
L’intervento è destinato a imprese, in forma singola o societaria, operanti nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari, comprese quelle che utilizzano materia prima da trasformare/commercializzare di provenienza extra-aziendale, ma in misura non inferiore ai 2/3 di quella complessivamente trasformata/commercializzata.

Scorrimento graduatoria del bando 4.2.1 "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli" Annualità 2020

E' disponibile, nell'pposita sezione del sito, il decreto di scorrimento della graduatoria del bando intervento 4.2.1 "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli" Annualità 2020

Vai a Graduatorie PSR definitive

 

Pubblicazione scorrimento graduatoria Bando Misura 16 Intervento 16.1.1 FASE II "Supporto alla costituzione e alla gestione dei Gruppi Operativi PEI"

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito,il decreto che approva lo scorrimento della graduatoria del bando Misura 16 Intervento 16.1.1

Vai a Graduatorie Psr definitive

Pubblicazione scorrimento graduatoria Bando Misura 16 Intervento 16.2.1 Sostegno a progetti pilota ed allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche e processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale- Annualità 2017

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito,il decreto che approva lo scorrimento della graduatoria del bando Misura 16 Intervento 16.2.1 Annualità 2017

Vai a Graduatorie Psr definitive

Pubblicazione rettifica graduatoria definitiva Misura 4 Intervento 4.1.4 "Investimenti per il ricorso alle energie rinnovabili da parte delle aziende agricole" (attivazione singola).

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto avente per oggetto: Psr Calabria 2014-2020 - Misura 4 - Intervento 04.01.04 "Investimenti per il ricorso alle energie rinnovabili da parte delle aziende agricole" (attivazione singola). Decreto di rettifica al ddg 13911 del 28/12/2021.

Vai a Graduatorie definitive

Tag

Visitatori

Oggi sab 19 aprile 2025 245

Questo mese 11978

Dall'inizio 3032390

Ci sono 45 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro