barraloghi 2022    

 

 

DG Agri - Commissione Europea - lancia il seminario “Welcome to our rural!”

La DG AGRI della Commissione europea è responsabile dello sviluppo di una visione a lungo termine per le zone rurali, che culminerà in una conferenza alla fine di marzo e nella pubblicazione di una comunicazione della Commissione alla fine di giugno.

L’elaborazione di una visione rurale a lungo termine dovrebbe basarsi sul contributo dei cittadini di tutta l'UE. Pertanto oltre al successo della consultazione pubblica online che si è conclusa alla fine di novembre, è stato sviluppato  un pacchetto per seminari per gli stakeholders interessati, chiamato "“Welcome to our rural!”!" che è stato progettato per consentire ai gruppi delle aree rurali di contribuire con le loro idee alla visione a lungo termine per queste aree .

Questo pacchetto offre un modello standard per la realizzazione di un seminario partecipativo di due ore che può essere organizzato e condotto autonomamente in tutta l’UE, utilizzando una serie di istruzioni standard di base, materiale visivo e una “scheda riepilogativa” su cui registrare i risultati del seminario in un formato uniforme e coerente. Considerate le attuali restrizioni a causa della pandemia di COVID-19, il seminario è stato progettato per svolgersi in modalità virtuale. Tutto il materiale è disponibile online e può essere scaricato dal portale della Rete europea per lo sviluppo rurale (RESR) sulla Visione rurale a lungo termine.

https://enrd.ec.europa.eu/enrd-thematic-work/long-term-rural-vision/long-term-rural-vision-portal/resources_it

Per contribuire alle attività della Commissione europea in vista dell’elaborazione della Visione a lungo termine per le zone rurali, i risultati dei seminari devono essere inviati entro e non oltre il 31 gennaio 2021 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si tratta di un calendario ravvicinato, ma imposto dal termine per la pubblicazione della comunicazione della Commissione.

               

Vi siamo grati di voler contribuire a promuovere questa opportunità, trasmettendo il messaggio a tutti coloro che potrebbero essere interessati a partecipare alla realizzazione di seminari loro stessi o a trasmettere le informazioni ad altri.

Cordiali saluti,

Filip BUSZ

Head of Unit

European Commission

DG Agriculture and Rural Development

Unit F.4 – Rural Development Programmes II

Italy and Malta

RIAPERTURA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la presentazione di candidature per l’aggiornamento di un elenco di soggetti idonei disponibili a ricoprire gli incarichi Responsabile di Misura o sub-Misura (Centro di Responsabilità)

Il Dipartimento “Agricoltura e Risorse Agroalimentari” ai fini dell’attuazione del PSR Calabria 2014/2020, intende individuare personale da adibire a responsabile di Centro di Responsabilità al quale affidare la titolarità delle Misure o sub-Misure, ai sensi e nel rispetto di quanto previsto nella DGR n° 558/2018, DGR n° 183/2019 e del relativo organigramma di attuazione.

Scadenza: entro e non oltre 10 (dieci) giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione. 

ALLEGATI

Manifestazione d'interesse

Format Domanda

Avviso su cumulabilità del credito d'imposta di cui alla legge di bilancio 2020 - Misure ad investimento PSR Calabria 14-20

Leggi l'Avviso

Indicazioni transitorie sulle informazioni da inserire obbligatoriamente nelle fatture elettroniche per la rendicontazione

Si portano a conoscenza dei beneficiari dei bandi del PSR Calabria 2014-2020 le indicazioni transitorie in merito alle informazioni da inserire obblicgatoriamete nelle fatture elettroniche per la rendicontazione delle spese ammesse a contributo.

Leggi l'AVVISO

Psr: circa dieci milioni di euro di pagamenti di saldo delle misure a superficie Altri pagamenti già in programma per i giorni a venire

Procedono senza sosta le erogazioni in agricoltura, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020. È stato autorizzato infatti il kit decreto di pagamenti n. 105, a saldo della campagna 2020 delle misure a superficie del Psr, grazie al quale verranno immessi nel sistema agroalimentare calabrese circa dieci milioni di euro.

Ne dà notizia l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, che sottolinea l’importanza della sinergia tra l’organismo pagatore Arcea ed il Dipartimento Agricoltura per garantire puntualmente liquidità al settore agricolo. Nel dettaglio, saranno 11.378 i beneficiari delle misure 10 “Pagamenti agro - climatico - ambientali”, 11 “Agricoltura biologica”, 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli ambientali o ad altri vincoli specifici” e 14 “Benessere degli animali”: in loro favore saranno erogate, nei prossimi giorni, risorse nel complesso pari a 9.850.889,50 euro. Seguiranno, entro la fine del mese, ulteriori pagamenti per altre misure del Psr.

Proroga scadenza Bandi Interventi 4.1.1 e 4.2.1

Sono disponibili i decreti che prorogano la scadenza per la presentazione delle domande sugli interventi 4.1.1 e 4.2.1 al 29/01/2021

Vai a Bandi aperti  => Intervento 4.1.1

                                 => Intervento 4.2.1 

Pubblicazione Bando apistico 2020-2021

Si comunica che come da Reg. UE 1308/13 – Programma apistico 2020-2021 – è stato approvato il bando regionale, per azione e sottoazione, di accesso ai finanziamenti.

Il decreto e l'allegato sono disponibili sul sito nella sezione Altri bandi

 

Pubblicazione elenco definitivo Misura 21 Emergenza Covid-19 - Comparti: agrituristico e fattorie didattiche e sociali

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto di approvazione degli elenchi definitivi a valere sul bando della Misura 21 Emergenza Covid-19 - Comparti: agrituristico e fattorie didattiche e sociali

Vai a Graduatorie PSR definitive

Bando Misura 3.2.1 -B- Modulistica per autorizzazione all’accesso al sistema SIAN – Liberi Professionisti

Liberi Professionisti: Autorizzazione ad operare sul Portale SIAN per il Bando 52023 “INT. 3.2.1 - AZIONI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE RELATIVE AL COMPARTO VITIVINICOLO - B
Si comunica che per tutti i Liberi Professionisti, la richiesta di autorizzazione all’accesso all'area riservata del Portale SIAN, per la compilazione delle domande di Sostegno, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

con oggetto: Bando 52023 “INT. 3.2.1 - AZIONI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE RELATIVE AL COMPARTO VITIVINICOLO - B - Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN e invio Deleghe.

  • Richiesta accesso SIAN Tecnico (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Richiesta Tecnico già Utente SIAN (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Delega autorizzazione
  • Elenco riepilogo ditte

Modulistica per la richiesta di abilitazione per i Liberi Professionisti e per l'invio delle Deleghe/Autorizzazioni

Tag

Visitatori

Oggi dom 20 aprile 2025 2

Questo mese 12109

Dall'inizio 3032521

Ci sono 47 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro