barraloghi 2022    

 

 

Pubblicazione decreto - Misura 1 - Trasferimento di Conoscenze e azioni di informazione. Disposizioni sulla presentazione delle domande di pagamento

Si comunica a tutti i beneficiari della Misura 1 che è stato pubblicato il decreto N°. 2752 del 12/03/2020 avente per oggetto - Misura 1 - Ttrasferimento di Conoscenze e azioni di informazione. Disposizioni sulla presentazione delle domande di pagamento.

Vai al decreto

 

Pubblicazione decreto rettifica in autotutela del Pacchetto Aggregato

E' disponibili il decreto n. 2745 del 12/03/2020 avente per oggetto :  PSR CALABRIA 2014_2020 _ REG. UE N. 1305_2013 _ Misura 4 _Bando Pacchetto aggregato decreto di rettifica in autotutela degli "ALLEGATO A DOMANDE AMMESSE" e "ALLEGATO B DOMANDE ESCLUSE (NON RICEVIBILI/AMMISSIBILI)." di cui al DDS N. 15612 del 19/12/2018 in ottemperanza di sentenze del TAR (DITTE VARIE).

Vai al Decreto

Avviso - Misure volte a contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 - Misura 1 Interventi 1.1.1 e 1.2.1

Pubblicato l'avviso prot n.104929 del 10/03/2020

Leggi qui

Pubblicazione Linee Guida sulla predisposizione dei progetti delle domande di sostegno e di pagamento relativi alle operazioni a gestione diretta Gal

Con Decreto N°. 2558 del 06/03/2020 sono state approvate le Linee Guida sulla predisposizione dei progetti delle domande di sostegno e di pagamento relativi alle operazioni a gestione diretta Gal.

Vai alla sezione Leader

AVVISO - Indicazioni transitorie in merito alle fatture elettroniche

Indicazioni transitorie in merito alle informazioni da inserire obbligatoriamente nelle fatture elettroniche per la rendicontazione di spese ammesse a contributo  - PSR Calabria 2014 - 2020.

Leggi avviso

Scarica modulo autocertificazione

Comune di Paludi - Intervento 8.1.1 - Revoca totale del beneficio concesso e decadenza della domanda di aiuto.

PSR CALABRIA 2014-2020. Misura 8 - Intervento 8.1.1 "Imboschimento e creazione di aree boscate". Decreto di rettifica al DDG N. 5658 del 04 giugno 2018 per la parte inerente la ditta Comune di Paludi con revoca totale del beneficio concesso e decadenza della domanda di aiuto N. 54250426084

Leggi decreto

Pubblicazione decreto graduatoria definitiva con riesami del bando Misura 8 Intervento 8.1.1 Annualità 2017

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il decreto di approvazione della graduatoria definitiva con istanze di riesame a valere sul bando della Misura 8 Intervento 8.1.1. Annualità 2017. Rettifica DDS n. 1466 del 14/02/2020

Vai a Graduatorie definitive

 

 

Pubblicazione faq aggiornate Bando Misura 3 Int. 3.2.1

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, le faq aggiornate relative al Bando Misura 3  Int.3.2.1.“ Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni.“

Vai a FAQ

Buono il bilancio della partecipazione della Regione Calabria a Fruit Logistica

La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari ha preso parte a Fruit Logistica Berlino 2020, il salone mondiale dell’ortofrutta.

Buono il bilancio della kermesse, che ha registrato numerose presenze agli stand calabresi, nei quali spiccavano Cipolla di Tropea Igp, Patate della Sila Igp, Clementine Igp, Bergamotto Dop e Kiwi, e grande partecipazione agli incontri promossi dalla Regione Calabria.

Nell’area istituzionale/informativa della Regione Calabria si è svolto infatti un ciclo di seminari informativi/dimostrativi, organizzato dal Dipartimento Agricoltura, attraverso la Sottomisura 1.2 del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 “Sostegno ad attività dimostrative ed azioni di informazione”, dal titolo “L’ortofrutta calabrese: l’uso sostenibile delle risorse idriche”. Il progetto, nato con gli obiettivi di affrontare le problematiche relative alla gestione delle risorse agricole e di lanciare un’importante sfida nel settore ortofrutticolo, è stato articolato in tre diversi seminari. Nella giornata di apertura, quella di mercoledì, si è discusso de “La gestione delle risorse idriche in agricoltura biologica”, con il Direttore Generale di Apofruit Ilenio Bastoni ed il tecnico di Agrogens Vincenzo Talotta. Ospite gradito dello stand della Regione, il Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, che ha espresso apprezzamento per le eccellenze ortofrutticole calabresi e per l’impegno della regione sul versante di un’agricoltura che sia sana, moderna e che rispetti l’ambiente.

Giovedì, invece, si è parlato de “L’uso sostenibile delle risorse idriche nel comparto ortofrutticolo calabrese”, con gli interventi di Nicola Cilento, Vicepresidente nazionale di Confagricoltura e di Michele Santaniello, in rappresentanza del Consorzio di tutela della Patata della Sila Igp. È intervenuto per un saluto il Dirigente Generale delle Politiche internazionali ed europee del Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo Felice Assenza. Ha fatto visita allo stand istituzionale, inoltre, il Sottosegretario di Stato all’Agricoltura Giuseppe L’Abbate.

Nella giornata di chiusura, infine, è stata affrontata la tematica relativa alle “Tecniche innovative per l’ottimizzazione dei consumi idrici nel comparto ortofrutticolo”, con la relazione di Natale Santacroce, in rappresentanza dell’Op Esperia. 

I seminari hanno rappresentato degli importanti momenti di riflessione e di condivisione circa l’uso sostenibile della risorsa acqua, durante i quali sono stati coinvolti gli operatori del settore ortofrutticolo e sono state gettate le basi per la realizzazioni di buone pratiche.

In particolare, attraverso la partecipazione a FruitLogistica, la Regione Calabria ha inteso creare un processo informativo-divulgativo sul settore ortofrutticolo calabrese, puntando l’attenzione sulla gestione sostenibile delle risorse idriche e sull’utilizzo responsabile della risorsa acqua e la conservazione delle risorse ambientali ad essa correlate. Spazio dunque alla discussione su sostenibilità e competitività: sono state evidenziate infatti l’importanza di tecniche di irrigazione innovative, sia per la riduzione dell’impatto aziendale che per il miglioramento delle prestazioni globali delle aziende.

Proroga scadenza bando della MISURA 16 - Intervento 16.01.01 FASE II - Annualità 2019 al 29/02/2020

Si comunica che è stato pubblicato il decreto che proroga la scadenza del bando della MISURA 16 - Intervento 16.01.01 FASE II - Annualità 2019 al 29/02/2020

vai al bando

Tag

Visitatori

Oggi dom 20 aprile 2025 77

Questo mese 12184

Dall'inizio 3032596

Ci sono 58 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro