barraloghi 2022    

 

 

La Regione Calabria a Fruit Logistica Berlino dal 5 al 7 febbraio

La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, prenderà parte da oggi, mercoledì 5, fino a venerdì 7 febbraio, a Fruit Logistica, la manifestazione leader dell’ortofrutta a livello mondiale, che come ogni anno si tiene presso il Centro fieristico “Messe” di Berlino.

La kermesse berlinese rappresenta un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore ortofrutticolo internazionale,in quanto luogo di incontro di buyer, fornitori di profitti e servizi internazionali, che ogni anno si scambiano conoscenze sulle tendenze e sulle innovazioni del comparto, sui prodotti e sui servizi.

Notevoli i numeri della manifestazione, che lo scorso anno ha ospitato 3200 espositori provenienti da oltre 90 Paesi ed oltre 78.000 visitatori da 135 Paesi. Un’occasione importantissima, dunque, per il settore ortofrutticolo calabrese, che fattura tra gli ottocento ed i novecento milioni di euro all’anno, non solo per promuovere a livello internazionale le proprie eccellenze e consolidare la propria presenza sui mercati internazionali, ma anche per confrontarsi sugli aspetti dell’innovazione e della sostenibilità idrica del settore dei prodotti freschi, favorendo la condivisione delle esperienze di ricerca ed il trasferimento di metodi e risultati ottenuti dal mondo agricolo.

Al centro dell’attenzione, infatti, ci sarà il risparmio idrico che, per il comparto ortofrutticolo rappresenta la vera sfida sia per quanto riguarda l’ambiente che per i costi. A tal proposito il Dipartimento Agricoltura ha organizzato un ciclo di seminari informativi/ dimostrativi dal titolo “L’ortofrutta calabrese: l’uso sostenibile delle risorse idriche”, con l’obiettivo di informare gli operatori del settore sugli aspetti relativi alle tecniche innovative, ai metodi di irrigazione in uso, ai consumi idrici ed ai relativi costi, allo sviluppo dei prodotti e alla sostenibilità, alla riduzione dell’impatto ambientale, alla conoscenza dei mercati di riferimento e alle produzioni di qualità certificata. Il progetto, finanziato dalla Misura 1- Sottomisura 1.2 del PSR Calabria 2014/2020 “ Sostegno ad attività dimostrative ed azioni di informazione”, mira a puntare l’attenzione sulla gestione sostenibile delle risorse idriche e sull’utilizzo responsabile della risorsa acqua e la conservazione delle risorse ambientali ad essa correlate. Un modo anche per accrescere la consapevolezza delle scelte nell’ambito dei processi di ammodernamento, innovazione e sostenibilità all’interno delle aziende agricole regionali.

Cipolla di Tropea Igp, Patate della Sila Igp, Clementine Igp, Bergamotto Dope Kiwi sono tra le eccellenze ortofrutticole calabresi a marchio che rappresenteranno la Calabria aFruit Logistica, raccontando l’identità, la storia e le tradizioni dei vari territori della regione.

Il Dipartimento Agricoltura  sarà affiancato da nove tra organizzazioni di produttori, società cooperative e Consorzi di tutela, rappresentative di tutto il territorio regionale, che nella capitale tedesca presenteranno le eccellenze del comparto ortofrutticolo calabrese, insieme all'Autorità Portuale di Gioia Tauro, che riveste un ruolo fondamentale per la commercializzazione dei prodotti, data la sua posizione strategica.

Chiarimento avviso ai beneficiari del PSR - Indicazioni per corretta fatturazione

Ad integrazione dell’avviso pubblicato sul sito in data 03/02/2020 si informano i beneficiari che hanno già emesso fattura senza CUP ma con la tracciatura dell’intervento per come indicata nelle disposizioni procedurali del bando nonché nelle lettere di concessione notificate, che le stesse, se già liquidate, saranno ritenute regolari.

I beneficiari che non dovessero essere ancora in possesso del CUP potranno rivolgersi agli uffici competenti disponibili a rendere tutte le informazioni ed i chiarimenti necessari.

Si specifica tuttavia che, trattandosi di una problematica trasversale a tutte le regioni, il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, sta cercando di individuare linee comuni con tutte le regioni ma condivise con i Servizi della Commissione, per il superamento di eventuali criticità sull’argomento.

Avviso ai beneficiari del PSR - Indicazioni per corretta fatturazione

Si rammenta che, ai fini dell’ammissibilità della spesa, è necessario apporre sui titoli di spesa (fattura o documentazione contabile equivalente) sia la tracciatura dell'intervento che il Codice Unico di Progetto (CUP) comunicato dall’Amministrazione. 

Tale indicazione si rende necessaria poichè le fatture carenti di queste informazioni potrebbero essere riutilizzate su altre linee di finanziamento. 

Tenuto conto che dal 1 gennaio 2019 è stato istituito l’obbligo della fatturazione elettronica, si rammenta altresì che le succitate informazioni (tracciatura e CUP) devono essere inserite direttamente dal soggetto che emette la fattura nel corpo dello stesso documento.

Liberi Professionisti: Autorizzazione ad operare sul Portale SIAN per il Bando 41103 “INT. 3.2.1 - AZIONI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE RELATIVE AL COMPARTO OLIVICOLO (SOTTOINTERVENTO C)”

Si comunica che per tutti i Liberi Professionisti, la richiesta di autorizzazione all’accesso all'area riservata del Portale SIAN, per la compilazione delle domande di Sostegno, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

con oggetto: Bando 41103 “INT. 3.2.1 - AZIONI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE RELATIVE AL COMPARTO OLIVICOLO (SOTTOINTERVENTO C)” - Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN e invio Deleghe.

  • Richiesta accesso SIAN Tecnico (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Richiesta Tecnico già Utente SIAN (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Delega autorizzazione
  • Elenco riepilogo ditte

Le richieste di autorizzazione e/o l’invio di elenchi di Deleghe/Autorizzazioni da associare all’utenza del Libero Professionista delegato, dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre il decimo giorno precedente la data di scadenza del relativo bando.

N. B. La mera abilitazione ad operare sul sistema SIAN non costituisce condizione sufficiente alla sottoscrizione del business plan e alla sottoscrizione della documentazione tecnico-economica indicata nel paragrafo 1 delle “Disposizioni procedurali per il trattamento delle Domande di Sostegno”, allegate al Decreto del Dirigente del Settore 7 del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari n° 15077 del 09/12/2019, in sostituzione dei Professionisti con le competenze previste dalla legge nel settore o nei settori a cui afferiscono gli investimenti proposti, iscritti ai rispettivi Ordini/Collegi/Albi Professionali.

 

Modulistica per la richiesta di abilitazione per i Liberi Professionisti e l'invio delle Deleghe/Autorizzazioni

Liberi Professionisti: Autorizzazione ad operare sul Portale SIAN per il Bando “40803 - INT. 3.2.1 - AZIONI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE RELATIVE AL COMPARTO VITIVINICOLO (SOTTOINTERVENTO B)”

Si comunica che, per tutti i Liberi Professionisti, la richiesta di autorizzazione all’accesso all'area riservata del Portale SIAN, per la compilazione delle domande di Sostegno, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

con oggetto: Bando 40803 “INT. 3.2.1 - AZIONI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE RELATIVE AL COMPARTO VITIVINICOLO (SOTTOINTERVENTO B)” - Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN e invio Deleghe.
• Richiesta accesso SIAN Tecnico (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
• Richiesta Tecnico già Utente SIAN (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
• Delega autorizzazione
• Elenco riepilogo ditte
Le richieste di autorizzazione e/o l’invio di elenchi di Deleghe/Autorizzazioni da associare all’utenza del Libero Professionista delegato, dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre il decimo giorno precedente la data di scadenza del relativo bando.

N. B. La mera abilitazione ad operare sul sistema SIAN non costituisce condizione sufficiente alla sottoscrizione del business plan e alla sottoscrizione della documentazione tecnico-economica indicata nel paragrafo 1 delle “Disposizioni procedurali per il trattamento delle Domande di Sostegno”, allegate al Decreto del Dirigente del Settore 7 del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari n° 14286 del 20/11/2019, in sostituzione dei Professionisti con le competenze previste dalla legge nel settore o nei settori a cui afferiscono gli investimenti proposti, iscritti ai rispettivi Ordini/Collegi/Albi Professionali.

Modulistica per la richiesta di abilitazione per i Liberi Professionisti e l'invio delle Deleghe/Autorizzazioni

Proroga scadenza bando Misura 3 - Interv. 3.2.1 - Sotto intervento C - Olivicolo

E' stato pubblicato il decreto che proroga la scadenza del bando a valere sulla Misura 03 - Intervento 3.2.1 Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni. Sotto-intervento C - Azioni di informazione e promozione relative al comparto vitivinicolo al 20/02/2020 

Vai al Bando

Pubblicazione faq aggiornate Bando Misura 16 Int.16.1.1 - Fase 2.

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, le faq aggiornate relative al Bando Misura 16 Int.16.1.1.“Supporto alla costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI”. Fase 2

Vai a FAQ

Proroga scadenza bando Misura 3 - Interv. 3.2.1 - Sotto intervento B - Vitivinicolo

E' stato pubblicato il decreto che proroga la scadenza del bando a valere sulla Misura 03 - Intervento 3.2.1 Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni. Sotto-intervento B _Azioni di informazione e promozione relative al comparto vitivinicolo al 15/02/2020 

Vai al Bando

Proroga scadenza bando Misura 3 - Interv. 3.2.1 -Sotto intervento C - Olivicolo

E' in corso di registrazione il decreto che proroga la scadenza del bando a valere sulla Misura 03 - Intervento 3.2.1 Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni. Sotto-intervento C _Azioni di informazione e promozione relative al comparto olivicolo al 20/02/2020 

Vai al Bando

Proroga scadenza bando Misura 3 - Interv. 3.2.1 -Sotto intervento B - Vitivinicolo

E' in corso di registrazione il decreto che proroga la scadenza del bando a valere sulla Misura 03 - Intervento 3.2.1 Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni. Sotto-intervento B _Azioni di informazione e promozione relative al comparto vitivinicolo al 15/02/2020 

Vai al Bando

Tag

Visitatori

Oggi dom 20 aprile 2025 74

Questo mese 12181

Dall'inizio 3032593

Ci sono 44 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro