barraloghi 2022    

 

 

Spesa PSR - Calabria prima regione del Sud Italia e quarta in Italia

Con la percentuale di realizzazione del 50.36%, al 31 dicembre 2019, la Calabria si pone prima tra le regioni del mezzogiorno per avanzamento della spesa effettivamente sostenuta sul PSR 2014/2020 - fondo FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e quarta regione d’Italia dopo Bolzano, Veneto e Trento.

Rispetto al raggiungimento del target N+3 previsto al 31 dicembre 2019, la Calabria ha centrato l’obiettivo al 100% con oltre 548 milioni di euro erogati e per il 2020 l’avanzamento finanziario registra ad oggi una percentuale di realizzazione della spesa pari già al 74,9%.

Fonte “Agea Coordinamento- Agenzia per le erogazioni in Agricoltura” pubblicata sul sito della Rete Rurale Nazionale www.reterurale.it.

Vedi tabella oppure accedi direttamente al sito della Rete Rurale Nazionale

 

Bando Misura 6 - Intervento 6.2.1 - Proroga termini di presentazione domanda di pagamento "Anticipazione"

E'disponbile il decreto N°. 16867 del 24/12/2019 che proroga i termini di presentazione della domanda di pagamento "ANTICIPAZIONE" a valere sul bando della Misura 6 Intervento 6.2.1 - Annualità 2017, di ulteriori 90 giorni, in aggiunta a quelli già previsti, decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di concessione del contributo.

Autorizzazione per utilizzo effluenti zootecnici e del digestato ai sensi dell'art.40 comma 2 D.M.5046 del 25 febbraio 2016 periodo di utilizzo gennaio 2020

 

Leggi l'avviso

PSR CALABRIA: CIRCA 20 MILIONI DI EURO PER GLI AGRICOLTORI

Il Dipartimento agricoltura e risorse agroalimentari e l’organismo pagatore Arcea comunicano che sono stati elaborati quattro kit decreto di pagamento (n.83, n.84, n.85  e n.86) e che sono state liquidate a 5265 agricoltori calabresi risorse pari a 19.883.951,5 euro.

I 20 Milioni di euro erogati in questi giorni, vanno a sommarsi ai circa 79 Milioni già liquidati nelle settimane passate. Nell’anno 2019la percentuale di pagamento è stata superiore del 21% rispetto agli anni precedenti.

Il kit n.83 riguarda le misure strutturali del PSR Calabria 2014/2020: 111 beneficiari riceveranno 7.643.321,70 euro. In particolare, 5.824.536,50 euro sono destinati a 72 beneficiari della Misura 4 del PSR “Investimenti in immobilizzazioni materiali” e 375.157,36 euro a quelli della Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” (13 beneficiari). Sono 734.225,62 euro le risorse per cinque beneficiari della misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”. Ai Gruppi di Azione Locale (misura 19) andranno invece 323.257,91 euro (due beneficiari), mentre a diciotto beneficiari della misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” saranno pagati complessivamente 297.249,63 euro. Infine, un beneficiario della misura 5 “Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione”, riceverà 88.894,68 euro.

Il kit n.84 è invece il primo saldo automatizzato delle misure a superficie 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali”, 11 “Agricoltura biologica” e 14 “Benessere degli animali” , annualità 2016, 2017, 2018 e 2019. Grazie all’elaborazione di questo kit 8.112.974,31 euro saranno ripartiti tra 4435 beneficiari.

Il kit n.85 è il secondo saldo automatizzato relativo alle misure a superficie 10, 11 e 14 e consiste in 510.161,75 euro, destinati a sette beneficiari.

Con il kit decreto n.86, infine, 3.617.493,74 Euro saranno ripartiti tra 712 beneficiari delle Misure 10, 11, 14 ed inoltre 214 “Pagamenti agro ambientali” e 221 “Primo imboschimento dei terreni agricoli” della vecchia programmazione dei fondi comunitari 2007/2013. 

Autorizzazione per utilizzo effluenti zootecnici e del digestato ai sensi dell'art.40 comma 2 D.M.5046 del 25 febbraio 2016 periodo di utilizzo dicembre 2019.

Leggi l'avviso 

Rettifica al decreto dirigenziale N° 9189 Misura 6 - Sub misura 6.2 - Intervento 6.2.1 "Aiuto all'avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali" - Annualità 2017


Rettifica al decreto dirigenziale n° 9189 del 30 luglio 2019 e s.m.i. di approvazione graduatoria definitiva. Misura 6 - Sub misura 6.2 - Intervento 6.2.1 "Aiuto all'avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali" - Annualità 2017 .

 

Vai alla graduatoria

Rettifica graduatoria definitiva di merito delle istanze presentate a valere sulla Misura 8 Intervento 8.5.1 "Investimenti diretti ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali - Annualità 2017

Rettifica graduatoria definitiva di merito delle istanze presentate a valere sulla Misura 8 Intervento 8.5.1 "Investimenti diretti ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali - Annualità 2017

 

Vai alla graduatoria

Pubblicazione proroga scadenza bando Misura 16 - Intervento 16.01.01 - Fase II - Annualità 2019

Si comunica che è disponibile il decreto che fissa la nuova data di scadenza al 30/01/2020 per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul Bando della Misura 16 - Intervento 16.01.01  "Supporto alla costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI "- "Fase II" - Annualità 2019. 

Vai al Bando

Pubblicazione Bando Misura 3 - Intervento 3.2.1 - Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni. Sotto_intervento C _ Azioni di informazione e promozione relative al comparto olivicolo.

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito Bandi Aperti , la documentazione per la presentazione delle domande di sostegno alla Misura 3 -  Intervento 3.2.1 _Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni. Sotto_intervento C _ Azioni di informazione e promozione relative al comparto olivicolo.

“Con questo bando – ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio –si completano le azioni di sostegno da parte del PSR nei confronti dei settori strategici del comparto agroalimentare calabrese. L’olivicoltura regionale, in particolare, che sta attraversando un momento di forte crisi, dovuta non solo alle recenti avversità climatiche, ma anche ai costi elevati ed alla produzioni inevase, riceverà un Milione e mezzo di Euro per poter effettuare un’adeguata promozione delle produzioni certificate del territorio regionale, delle loro caratteristiche qualitative e di sostenibilità, con azioni dirette verso i consumatori ed i mercati.

“Attraverso questo avviso pubblico – ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri - il Programma di Sviluppo Rurale della Calabria sosterrà il miglioramento della conoscenza ed il posizionamento sui mercati delle produzioni olivicole regionali di qualità, nonché le forme di aggregazione. Saranno finanziate infatti attività di informazione e promozione sui mercati interni dei consorzi di tutela o delle associazioni di produttori, che promuovano l’acquisto ed il consumo di prodotti agricoli ed alimentari tutelati da regimi di qualità”.

“Anche il settore olivicolo ora avrà la possibilità di effettuare una programmazione di marketing a medio termine – ha precisato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari nonché Autorità di Gestione del PSR Giacomo Giovinazzo  – A due settimane dalla pubblicazione del bando relativo alla promozione del settore vitivinicolo, abbiamo pubblicato anche quello relativo al settore olivicolo. In totale il PSR ha destinato oltre tredici Milioni di Euro alle produzioni agroalimentari calabresi a marchio certificato. Un modo per rendere veramente competitive le nostre aziende e riconoscibili i nostri prodotti. Anche questo bando è frutto di un’intensa attività di concertazione e di condivisione con i consorzi di tutela”. 

Nell’ambito del piano di informazione e promozione, che deve prevedere uno sviluppo triennale in modo da migliorare l’efficacia e l’efficienza delle azioni, possono essere previste attività promozionali da svolgersi presso i punti vendita e della distribuzione organizzata e nel canale Ho.Re.Ca; incontri e workshop con operatori economici, giornalisti ed esperti di settore, da svolgersi presso le aziende; organizzazione e partecipazione a fiere e manifestazione e realizzazione di esposizioni temporanee di prodotti; diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche sui prodotti di qualità attraverso strumenti cartacei o multimediali; realizzazione di campagne pubblicitarie. 

Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il portale SIAN entro il 20/01/2020.

 

Pubblicazione Graduatoria definitiva Misura 6 - Intervento 6.4.2 - Annualità 2019

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, Graduatorie PSR definitive, il decreto e le graduatorie del bando Misura 6 Intervento 6.4.2 "Diversificazione delle attività agricole attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili" Annualità 2019

L’intervento punta ad incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili a sostegno delle piccole e medie imprese, sul comparto agro-energetico e della green economy di tutto il territorio regionale, concentrando il proprio sostegno a favore della produzione di energia destinata alla vendita da parte delle aziende agricole.

Dal lavoro di istruttoria del riesame delle richieste pervenute, sono risultati ammissibili sei progetti (che hanno ottenuto il punteggio minimo di 20), che vanno a sommarsi ai tre già approvati con la graduatoria provvisoria, pubblicata lo scorso 29 luglio, per un totale di 742.204,98 Euro di risorse assegnate.

“Attraverso l’intervento 6.4.2 – ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri - il PSR promuove l’efficientamento energetico delle aziende agricole e forestali, con l’obiettivo di favorire la competitività delle stesse, attraverso la creazione di fonti da reddito provenienti da attività non strettamente agricole. Un modo per rendere più competitive le aziende regionali e allo stesso tempo per dare un’impronta più green all’agricoltura calabrese”. 

“Particolare attenzione - ha specificato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura ed Autorità di Gestione del PSR Calabria Giacomo Giovinazzo - è stata rivolta ai progetti innovativi, che si avvalgono di tecniche e tecnologie nuove che siano assolutamente rispettose dell’ambiente, perfettamente in linea con le direttive europee e con la mission del Programma di Sviluppo Rurale. Nel frattempo il Dipartimento Agricoltura sta lavorando per pubblicare entro la fine di dicembre altre graduatorie ed il bando relativo alla promozione del comparto olivicolo-oleario, per portare a compimento il cronoprogramma che era stato stabilito”.

Tag

Visitatori

Oggi dom 20 aprile 2025 73

Questo mese 12180

Dall'inizio 3032592

Ci sono 41 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro