barraloghi 2022    

 

 

Pubblicazione FAQ Misura 16 Cooperazione Interventi 16.1.1 e 16.2.1.

Sono disponibili, nell'apposita sezione, le Faq relative al Bando della Misura 16 "Cooperazione" Annualità 2017:

Intervento 16.1.1. “Supporto alla costituzione e gestione dei gruppi operativi – PEI – Fase 1 Setting UP/Avvio” e

Intervento 16.2.1. “Sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale”

Vai a Faq

Liberi Professionisti - Autorizzazione ad operare sul SIAN per il Bando Mis. 16.2.1 - "Sostegno di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestali".

Si comunica che tutti i Centri di Assistenza Agricola sono stati autorizzati alla compilazione, sul sistema SIAN, delle domande di sostegno riferite al bando "16.2.1 - SOSTEGNO DI NUOVI PRODOTTI, PRATICHE, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL SETTORE AGROALIMENTARE E FORESTALI".
Per tutti i Liberi Professionisti, invece, si comunica che l’autorizzazione all’accesso all'area riservata del Portale SIAN, per la compilazione delle domande di sostegno, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: Bando Mis. 16.2.1 - "SOSTEGNO DI NUOVI PRODOTTI, PRATICHE, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL SETTORE AGROALIMENTARE E FORESTALI" - Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN.
Le richieste di autorizzazione dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre il decimo giorno lavorativo precedente la data di scadenza del relativo bando.

  • Richiesta accesso SIAN (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Invio ulteriori elenchi (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Delega autorizzazione
  • Elenco riepilogo ditte

Modulistica per la richiesta di abilitazione per i Liberi Professionisti

 

Liberi professionisti - Autorizzazione ad operare sul SIAN per il Bando Mis. 16.1.1 "Fase 1 Setting up/Avvio"

Si comunica che tutti i Centri di Assistenza Agricola sono stati autorizzati alla compilazione, sul sistema SIAN, delle domande di sostegno riferite al bando "INTERVENTO 16.1.1 - FASE 1 SETTING UP/AVVIO".

Per tutti i Liberi Professionisti, invece, si comunica che l’autorizzazione all’accesso all'area riservata del Portale SIAN, per la compilazione delle domande di sostegno, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: Bando "INTERVENTO 16.1.1 - FASE 1 SETTING UP/AVVIO"- Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN.

Le richieste di autorizzazione dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre giovedì 11/01/2018.

  • Richiesta accesso SIAN (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Invio ulteriori elenchi (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
  • Delega autorizzazione
  • Elenco riepilogo ditte

Modulistica per la richiesta di abilitazione per i Liberi Professionisti

Pubblicazione Bando Misura 6 Intervento 6.4.1 " Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole" Annualità 2017

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il bando a valere sulla  Misura 6 Sottomisura 6.4. Intervento 6.4.1  " Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole" - Annualità 2017

Vai a Bandi aperti

 

Avviso - PSR Calabria 2014 – 2020 - Bando “PACCHETTO GIOVANI”

Si comunica che alle PEC dei beneficiari riportate nell’allegato, è stato inviato l’atto di concessione inerente il Bando “Pacchetto Giovani”. Essi dovranno stesso mezzo restituire entro 45 giorni debitamente firmato in ogni pagina l’atto di concessione allegando documento d’identità.

Allegato

Autorizzazioni SIAN per domande di sostegno Mis. 16.9.1

Si comunica che tutti i Centri di Assistenza Agricola sono stati autorizzati alla compilazione, sul sistema SIAN, delle domande di sostegno riferite al bando "16.9.1 - SOSTEGNO PER LA DIVERSIFICAZIONE ATTIVITÀ AGRICOLE".

Per tutti i Liberi Professionisti, invece, si comunica che l’autorizzazione all’accesso all'area riservata del Portale SIAN, per la compilazione delle domande di sostegno, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.con oggetto: Bando "16.9.1 - SOSTEGNO PER LA DIVERSIFICAZIONE ATTIVITÀ AGRICOLE" - Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN -.

Le richieste di autorizzazione dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre il decimo giorno lavorativo precedente la data di scadenza del relativo bando.

MODULISTICA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE

A bando 60 milioni di euro del Psr Calabria. Pubblicata la graduatoria del "Pacchetto giovani"

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria rende noto che sulla apposita sezione del sito, è stata pubblicata la graduatoria definitiva del Bando "Pacchetto giovani ", relativo alla Misura 6  "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese" ed alla Misura 4 "Investimenti in immobilizzazioni materiali" (Interventi 6.1.1 - 4.1.2 - 4.1.3 - 4.1.4),  annualità 2016. Con questa graduatoria, il PSR Calabria mette a disposizione dei giovani sotto i quarantuno anni che desiderano insediarsi in agricoltura ben 60 Milioni di Euro.E’ un giorno importante – ha affermato il Presidente Oliverio perché grazie alle risorse del Programma di Sviluppo Rurale, siamo in grado di dare non solo una boccata d’ossigeno a tanti giovani e tante ragazze calabresi, ma anche una certezza per il proprio futuro. Le giovani generazioni, infatti, si sono avvicinate tantissimo al settore primario, riscoprendo il valore della terra e l’importanza delle attività a lei collegate. E da oggi, grazie ai finanziamenti comunitari concessi dalla Regione, hanno la possibilità di realizzare i propri progetti e di diventare imprenditori”.

Sono circa 500 i progetti che verranno finanziati immediatamente. Questo significa – ha commentato il Presidente –la nascita di almeno 500 nuovi posti di lavoro, che a loro volta genereranno altra occupazione e daranno grande impulso all’economia dell’intera regione”.

“Uno degli obiettivi principali di questa amministrazione regionale è stato raggiunto – ha aggiunto il Consigliere regionale delegato Mauro D’Acri – L’attesissima graduatoria del ‘Pacchetto Giovani’ rivoluziona il contesto dell’agroalimentare calabrese. Ricordiamo infatti che il PSR concede un premio all’insediamento fino a 50.000 Euro e finanzia fino al 70% dell’importo del progetto di ogni giovane. Un sostegno che, al giorno d’oggi, costituisce linfa vitale, soprattutto per i giovani. Ecco perché chi non è rientrato in questa graduatoria, avrà la possibilità di presentare ricorso e di rivolgersi al Dipartimento per qualunque tipo di supporto. Voglio ringraziare infine il Dipartimento Agricoltura e l’Arsac- ha precisato - che hanno lavorato sodo per istruire un numero altissimo di pratiche del Pacchetto Giovani, contemporaneamente alle istruttorie degli altri bandi del PSR.

Si ricorda che il “Pacchetto Giovani” sostiene il ricambio generazionale nel comparto agricolo, attraverso la concessione di un aiuto per l'avviamento di nuove imprese agricole condotte da "giovani agricoltori" e che l'intervento viene attivato attraverso il l'attivazione congiunta delle Misure 6.1.1 e 4.1.2.I nuovi giovani imprenditori agricoli avranno la possibilità di fare investimenti materiali per costituire la propria azienda, compresi quelli che riguardano gli interventi finalizzati a rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura e larealizzazione di impianti tecnologici per la produzione di energia derivante da fonti rinnovabili.

Il Dipartimento, considerato anche il periodo delle festività natalizie, ha concesso sessanta giorni di tempo per effettuare l’accesso agli atti e per presentare istanza di riesame.

 

Pubblicazione Graduatorie Pacchetto Giovani

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, la graduatoria del Bando "Pacchetto giovani " - Misura 6  "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese" e Misura 4 "Investimenti in immobilizzazioni materiali" (Interventi 6.1.1 - 4.1.2 - 4.1.3 - 4.1.4) - Annualità 2016.

Vai a Graduatorie definitive

 

Esplicitazioni e chiarimenti alle disposizioni attuative del Bando "Pacchetto Aggregato"

Si comunica che è in corso di registrazione il decreto assunto il 05/12/2017 n. 835 : PSR Calabria 2014-2020 Misura 4 Esplicitazioni e chiarimenti relativi alle disposizioni attuative di cui al DDG. n. 7515 del 29/06/2016 Bando "Pacchetto aggregato" relativamente a "permessi e nulla osta", "polizze assicurative sul rischio agricolo" e "informativa antimafia"

DDG assunto il 05/12/2017 n. 835

Pubblicazione Bandi Misura 16 Cooperazione - Interventi 16.1.1 e 16.2.1

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, i bandi a valere sulla Misura 16 Cooperazione - Annualità 2017:

Intervento 16.1.1 "Supporto alla costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI – Fase 1 SETTING-UP/AVVIO"

Intervento 16.2.1 “Sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale"

Vai a Bandi aperti

Tag

Visitatori

Oggi dom 30 giugno 2024 319

Dall'inizio 2819831

Ci sono 83 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro