barraloghi 2022    

 

 

La Calabria tra le otto regioni italiane a firmare l’accordo quadro per la Piattaforma Multiregionale di Garanzia per l’accesso al credito in agricoltura

Domani, sabato 8, alle 17, presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona, il Presidente della Regione Mario Oliverio prenderà parte alla cerimonia di lancio ufficiale della Piattaforma Italiana Multiregionale di Garanzia, che nasce lo scopo di agevolare l’accesso al credito per le aziende agricole ed agroalimentari, sugli investimenti tesi a garantire la competitività del comparto.

Un traguardo molto importante per la Regione e per l’intero settore agroalimentare calabrese, in netta crescita secondo le ultime rilevazioni statistiche, ma che soffre per problemi di liquidità di denaro e accesso a garanzie sugli investimenti. Il Fondo di Garanzia, al quale la Regione Calabria ha aderito, capitalizzandolo con 10 Milioni di Euro a valere sul PSR Calabria 2014/2020, è cofinanziato dalla BEI, la Banca Europea per gli Investimenti, dal FEI, il Fondo Europeo per gli Investimenti, dalla Cassa Depositi e Prestiti e da ISMEA.

Alla cerimonia interverranno il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, il Commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Phil Hogan, il vice Presidente della BEI Dario Scannapieco, l’Amministratore Delegato del FEI Pier Luigi Gilibert, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Depositi Prestiti Fabio Gallia, il Presidente di Ismea Enrico Corali ed i Presidenti delle otto Regioni italiane interessate che, nel corso della cerimonia, firmeranno l’accordo quadro per aderire all’iniziativa: la Calabria, il Veneto, il Piemonte, la Toscana, l’Umbria, il Friuli, la Puglia e la Campania.

Prima della cerimonia, alle ore 16, si terrà invece la conferenza dal titolo “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune. L’agricoltura europea, dalle radici al futuro”, con i saluti di benvenuto del Presidente di Veronafiere Maurizio Danese, e gli interventi del Ministro Martina, del Commissario Hogane del Ministro maltese per l’Agricoltura, Presidente di turno del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE Roderick Galdes.

Misura 8 - Modulistica per autorizzazione all’accesso al sistema SIAN

Si comunica che tutti i Centri di Assistenza Agricola sono stati autorizzati alla compilazione delle domande sul sistema SIAN riferite alla Misura 8 - Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”.
Per tutti i professionisti, invece, si comunica che l’autorizzazione all’accesso al sistema SIAN, per la compilazione delle domande di aiuto e del Business Plan, a valere sul PSR Calabria 2014-2020, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  con oggetto: “Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN".
La modulistica allegata prevede la compilazione di:
• Richiesta accesso SIAN (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
• Invio ulteriori elenchi (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
• Delega autorizzazione
• Elenco riepilogo ditte

Richiesta autorizzazione accesso SIAN tecnici

Pubblicazione elenchi regionali definitivi Misura 10 - "Pagamenti agro-climatici-ambientali"

Sono disponibili gli elenchi regionali definitivi della Misura 10 “Pagamenti agro-climatici-ambientali” del PSR 2014/2020. Annualità 2016:
Intervento - 10.01.01 - Produzione integrata
Intervento - 10.01.02 - Colture permanenti in aree ad elevata vulnerabilità ambientale
Intervento - 10.01.03 - Preservazione della biodiversità: colture a perdere
Intervento - 10.01.04 - Conversione colturale da seminativi a pascolo, prato-pascolo,prato
Intervento - 10.01.05 - Difesa del suolo ed incremento sostanza organica
Intervento - 10.01.07 - Preservazione della biodiversità Bergamotto
Intervento - 10.01.08 - Salvaguardia delle razze animali autoctone minacciate diabbandono e presenti sul territorio regionale.

Vai a Graduatorie definitive

Pubblicazione elenchi regionali provvisori rettificati - Misura 14 "Benessere degli animali"

Con il DDG n. 3492 del 31/03/2017 avente ad oggetto “Reg. (UE) n. 1305/2013 - Misura 14 “Benessere degli animali” del PSR 2014/2020  - Approvazione Elenchi Regionali Provvisori - Annualità 2016 -  Rettifiche al DDG n. 2052 del 28/02/2017", sono stati pubblicati gli Elenchi Regionali Provvisori.

Vai a Graduatorie provvisorie

Ismea, bando 2017 per favorire il primo insediamento giovani

"Primo insediamento Ismea" lo strumento finanziario che mette a disposizione, attraverso un bando che si è aperto il 28 marzo scorso, 65 milioni di euro per sostenere il primo insediamento e l'acquisto di un'azienda agricola da parte di giovani fino a 40 anni, attraverso mutui a tasso agevolato.
Sarà possibile presentare le domande sul portale Ismea (www.ismea.it) fino alle ore 12.00 del 12 maggio 2017.
Per maggiori informazioni collegarsi al seguente link: http://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4652

Ripubblicazione Graduatorie definitive Misura 5 - Intervento 5.1.1

Sono disponibili le graduatorie rettificate del Bando Misura 5 – Intervento 5.1.1 "Investimenti di prevenzione per ridurre le conseguenze di probabili eventi alluvionali" del PSR 2014/2020

Vai a Graduatorie definitive

Proroga scadenza Bando Misura 16 - Intervento 16.8.1 "Stesura Piani di gestione forestale"

Si avvisano gli utenti che il termine di scadenza per la presentazione delle domande di adesione al Bando PSR Calabria 2014/2020 - Misura 16 - Intervento 16.8.1 "Stesura di Piani di gestione forestale" - Annualità 2016, è  prorogato al 24/04/2017.

Il decreto di approvazione di tale disposizione di differimento dei termini è in fase di registrazione.

Eccellenze agroalimentari e legalità: la Regione Calabria alla Fiera di “Vita in campagna – Il Salone di Origine” insieme a sette cooperative sociali calabresi

La Regione Calabria, con il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, sarà presente alla Fiera di “Vita in Campagna – Il Salone di Origine”, la manifestazione di riferimento per gli hobby farmer, in programma a Montichiari (Brescia) da domani a domenica, insieme a sette cooperative sociali provenienti da tutto il territorio regionale. Il Salone, giunto alla settima edizione, ed incentrato su orto, giardino, piante da frutto, biodiversità, eco sostenibilità ed eccellenze agroalimentari ‘Made in Italy’, quest’anno darà ampio spazio all’agricoltura sociale. La Regione, infatti, attraverso il PSR Calabria 2014/2020 ha organizzato un Open Day di tre giorni, dal titolo “L’Agricoltura sociale verso l’innovazione. Un’opportunità nel Programma di Sviluppo Rurale calabrese”, al fine di divulgare informazioni sulle attività di agricoltura sociale e far conoscere un settore ancora in fase di sviluppo.
Un’occasione importante, per la Regione, visto che il PSR Calabria 2014/2020 riserva maggiore attenzione all’agricoltura sociale, alla diversificazione verso attività extra agricole ed allo sviluppo della multifunzionalità delle aziende agricole, al fine di sviluppare i servizi alle popolazioni, ed in particolare ai soggetti svantaggiati, ed ai turisti all’interno delle aree rurali, nonché a promuovere occupazione. L’Agricoltura sociale, inoltre, in una regione come la Calabria, assume un’importanza particolare, in quanto costituisce uno strumento per il recupero ed il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia. Nella giornata di venerdì è in programma un convegno dal titolo “Fattorie sociali, che fine hanno fatto i decreti attuativi?”, nel quale si farà un focus sullo stato dell’arte a diciotto mesi dall’approvazione della legge sull’agricoltura sociale, ancora ferma in attesa di misure applicative. Il convegno promosso dal PSR Calabria mira a creare un momento di confronto tra gli operatori calabresi di agricoltura sociale, per evidenziare gli elementi di innovazione e le opportunità che l’agricoltura sociale può fornire allo sviluppo rurale. Ma soprattutto con l’open day ed il convegno si punta a promuovere uno scambio di buone pratiche tra soggetti che portano avanti progetti di sviluppo sostenibile del territorio calabrese, nei quali l’agricoltura sociale,  l’inclusione sociale ed il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia sono elementi fondamentali.
Alle sette cooperative sociali calabresi  è stata riservata una collettiva denominata ‘I semi della legalità’, nel padiglione ‘Origine’, dedicato alle produzioni tipiche di nicchia del Paese. Tra le specialità regionali presentate in fiera dalle sette cooperative (Valle del Marro-Libera terra, Fattoria La Casa di Nilla, La Fattoria del Benessere, Consorzio Macranè, Giovani in Vita, Demetra Onlus, I-Chora), agrumi, bergamotto, cedro, limoni. olio, ortaggi, peperoncino, nduja,  miele, marmellate, farro, pane e frese, pasta, cuscini di Pula realizzati con il farro.

Pubblicati gli elenchi regionali definitivi della Misura 11 - Agricoltura biologica - Annualità 2016

Sono disponibili gli elenchi regionali definitivi della Misura 11 - “Agricoltura biologica” del PSR Calabria 2014/2020 -  annualità 2016:

Intervento 11.01.01 – "Pagamenti per l'introduzione di metodi e pratiche biologiche" e

Intervento 11.02.01 – "Pagamenti per il mantenimento di metodi e pratiche biologiche"

Vai a Graduatorie definitive

Nasce la "Banca delle terre agricole"

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata la "Banca delle terre agricole". Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto dal Collegato Agricolo e realizzato da Ismea, l'ente economico del Mipaaf, per consentire a chiunque - soprattutto ai giovani - di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita. Per maggiori informazioni è possibile collegarsi ai seguenti link:

sito Politiche Agricole - Mipaaf https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10940

sito Ismea - Sezione Banca delle Terre Agricole - http://www.ismea.it/flex/FixedPages/IT/Terreni.php/L/IT

Tag

Visitatori

Oggi dom 30 giugno 2024 300

Dall'inizio 2819812

Ci sono 253 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro