barraloghi 2022    

 

 

Incremento dotazione finanziaria Msura 4 intervento 4.1.2 "Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore"

Altri 20 Milioni di euro ai giovani agricoltori calabresi
 
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari comunica che con decreto n° 12959 del 22/11/2017 è stata incrementata anche la dotazione finanziaria della Misura 4 del PSR Calabria 2014-2020, intervento 4.1.2"Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltura".
Il Dipartimento Agricoltura, considerata l'importanza dell'intervento sopra citato e allo stesso tempo, l'elevato numero di istanze pervenute all'amministrazione regionale e, tenuto conto della riserva per eventuali riesami, ha  integrato la riserva finanziaria finanziaria con ulteriori 20 Milioni di euro. In questo modo, l'intervento 4.1.2 "Investimenti in aziende agricole in cui si insedia in giovane agricoltore", per l'annualità 2016, ha una dotazione complessiva di 60 Milioni di euro.
 

DDG n.12959 del 22/11/2017

Pubblicazione Bando Misura 16 - Intervento 16.9.1 Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, il Bando della Misura 16 Cooperazione - Intervento 16.9.1 "Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare" - Annualità 2017

Vai a Bandi aperti

Incremento dotazione finanziaria Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” - Intervento 4.2.1

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari comunica che con decreto n° 12828 del 21/11/2017 è stata incrementata la dotazione finanziaria della Misura 4 del PSR Calabria 2014-2020 "Investimenti in immobilizzazioni materiali", Intervento 4.2.1. "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli".
Il Dipartimento Agricoltura ha ritenuto opportuno integrare la riserva finanziaria dell'intervento sopracitato con ulteriori euro 24.396.000,00, che fanno sì che la dotazione totale sia pari ad Euro 28.896.000,00.
Anche per quanto riguarda l'intervento 4.2.1. "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli", l'amministrazione regionale ha optato per un incremento della dotazione finanziaria, a causa dell'elevato numero di istanze di riesame pervenute. 
 

Approvato decreto Aiuti in esenzione ai sensi del reg.UE 702/2014

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito Aiuti di Stato, il decreto n. 11980 del 30/10/2017 Aiuti in esenzione ai sensi del Reg. UE 702/2014 per le misure 1-2-3 e 8 del  PSR Calabria 2014-2020.

Vai ad Aiuti di Stato

 

Incremento dotazione finanziaria Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” - Intervento 4.1.1 - "Pacchetto aggregato"

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari comunica che con decreto n.12732 del 17/11/2017 è stata incrementata la dotazione finanziaria della Misura 4 del Psr Calabria 2014-2020 "Investimenti in immobilizzazioni materiali" Intervento 4.1.1 . "Pacchetto aggregato".

Il Dipartimento ha ritenuto opportuno incrementare la dotazione finanziara  dell'intervento con 20 Milioni di euro, che vanno a sommarsi ai 4 Milioni di euro stanziati inizialmente, in virtù dell'elevato numero di istanze di riesame pervenute all'amministrazione regionale.

DDG n.12732 del 17/11/2017

Avviso Misura 4 Intervento 4.2.1 - Lettere di concessione

Si comunica che alle PEC delle aziende riportate nell'allegato, è stato inviato l'atto di concessione inerente il PSR Calabria2014-2020 - Reg. (UE) n. 1305/2013 - Misura 4 - Sub Misura 4.2.1 -   “Interventi nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli” - Annualità 2017.

Le aziende dovranno stesso mezzo restituire entro 30 giorni debitamente firmato in ogni pagina l'atto di concessione allegando documento di identità.

Il Dirigente del Settore 8

Dr Giacomo Giovinazzo

Allegato

Pubblicazione elenco regionale provvisorio Misura 16 intervento 16.8.1

E' disponibile, nell'apposita sezione del sito, l'elenco regionale provvisorio della Misura 16 – Sub Misura  16.8 - Intervento 16.08.01“Stesura di piani di gestione forestale”. - Annualità 2016

Vai a Graduatorie provvisorie

 

Pubblicazione Bando apistico 2017-2018

Si comunica che come da Reg. UE 1308/13 – Programma apistico 2017-2018 – è stato approvato il bando regionale, per azione e sottoazione, di accesso ai finanziamenti.

Il decreto e l'allegato sono disponibili sul sito nella sezione Altri bandi

 

Pubblicazione Elenchi Regionali provvisori Misura 13 - Interventi 13.01.01 e 13.02.01 - Annualità 2017

Sono disponibili, nell'apposita sezione del sito, gli elenchi regionali provvisori della Misura 13 -

“Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” - Annualità 2017

Vai a Graduatorie provvisorie

Si è riunito l’Osservatorio Agricoltura Sociale per presentare la bozza del bando del PSR Calabria 2014/2020 relativo alla diversificazione delle attività agricole

Si è riunito questa mattina, nella sala “blu” della Cittadella regionale, l’Osservatorio regionale sull’Agricoltura sociale, per presentare la bozza del bando del PSR Calabria 2014/2020, relativo alla Misura 16 “Cooperazione”, intervento 16.9.1 “Diversificazione delle attività agricole per l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale e l’educazione ambientale”. Si tratta dell’ennesimo tassello del lavoro del dipartimento Agricoltura, portato avanti dal Consigliere regionale delegato Mauro D’Acri, che include la proposta di legge sull’Agricoltura presentata dallo stesso.

La dirigente del settore “Qualità a promozione delle produzioni agricole e delle attività agrituristiche - agricoltura sociale” Alessandra Celi “ e l’Autorità di Gestione del PSR Alessandro Zanfino, hanno illustrato, con la collaborazione dei rappresentanti di Rete Rurale Nazionale, le disposizioni attuative per il trattamento delle domande di sostegno, precisando che l’incontro di oggi deve servire a raccogliere, a stretto giro, indicazioni e suggerimenti da parte del mondo agricolo per la migliore redazione possibile del bando in questione. I presenti hanno immediatamente esposto osservazioni ed avanzato proposte che, secondo gli accordi, faranno pervenire al dipartimento in forma scritta entro lunedì 9 p.v.

La Misura 16 del PSR si sviluppa in interventi che sostengono forme di cooperazione e beneficiari diversificati ed è finalizzata al superamento degli svantaggi economici, ambientali e di altro genere, derivanti dalla frammentazione, oltre che allo sviluppo dell’innovazione, della crescita digitale e alla promozione del trasferimento di conoscenze nel settore agricolo, forestale.

L’intervento 16.9.1, in particolare, ha la finalità di sostenere soluzioni innovative per lo sviluppo rurale e delle aziende agricole che diversificano la loro attività promuovendo servizi di integrazione ed inclusione sociale, assistenza sanitaria (azione a) e di educazione alimentare ed ambientale, come le fattorie didattiche (azione b). La dotazione finanziaria assegnata è di 1.500.00 Euro (1.00.000 per l’azione a e 500.000 Euro per l’azione b). Il PSR Calabria sosterrà dunque progetti di cooperazione tra operatori agricoli ed altri operatori pubblici e privati delle aree rurali, finalizzati a sviluppare la multifunzionalità aziendale e la diversificazione delle attività dell’impresa agricola, nell’ambito dell’agricoltura sociale.

“Abbiamo rivisto più volte la bozza di questo bando – ha affermato Celi – e siamo stati i primi a dover studiare, perché abbiamo cercato di adeguare il più possibile il documento ai criteri di selezione del PSR, in modo da rendere il bando più aderente possibile alle reali esigenze dei territori e degli operatori agricoli ed offrire maggiori opportunità ai potenziali beneficiari. Aspettiamo nei prossimi giorni i vostri suggerimenti – ha aggiunto – per poter procedere velocemente alla pubblicazione del bando, che avrà la scadenza novanta giorni dopo la pubblicazione”.

“Con questo bando – ha affermato Zanfino si apre una seconda fase del PSR Calabria. Dopo le misure agro-climatico- ambientali e quelle relative agli investimenti, ci concentriamo ora sulla parte del programma, ritenuta dalla stessa Commissione Europea, di maggiore qualità, perché per una regione come la Calabria la cooperazione è necessaria per fronteggiare la frammentazione, non solo aziendale ma anche culturale. Ed anche per innovare l’agricoltura con aspetti non prettamente agricoli, ma sociali, che possano garantire alle popolazioni delle aree rurali servizi essenziali che migliorino la qualità della vita”. L’Adg ha auspicato infine che con questo bando possano emergere realtà calabresi che già lavorano da tempo nel contesto dell’agricoltura sociale e che possano nascere delle nuove importanti best practices .

 

Tag

Visitatori

Oggi sab 19 aprile 2025 279

Questo mese 12012

Dall'inizio 3032424

Ci sono 46 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro