barraloghi 2022    

 

 

Pubblicazione bando PSR Calabria 2014-2020 - Misura 6 Intervento 6.2.1 "Aiuto all'avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali" Annualità 2017

E' disponibile il bando del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Calabria per la presentazione di Domande di adesione alla Misura 6  - Intervento 6.2.1 "Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali"  Annualità 2017.

Il bando riveste una grande importanza, in quanto è rivolto al sostegno di nuove attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali. Il PSR Calabria 2014/2020, con una dotazione finanziaria di 3.500.000 Euro, mira a creare nuove opportunità occupazionali e a migliorare il reddito delle famiglie, attraverso il sostegno alla nascita di nuove imprese, le cosiddette start-up, allo sviluppo della multifunzionalità delle aziende agricole ed alla diversificazione delle attività economiche nelle aree rurali.
Attraverso la Misura 6.2.1 il PSR intende quindi sostenere una nuova imprenditorialità innovativa e qualificata, a vantaggio in particolare delle nuove generazioni e delle aree più deboli della regione,promuovendo contestualmente l’innovazione e le nuove opportunità offerte dagli interventi strutturali sulla banda larga e ultra-larga.
Il sostegno è concesso sotto forma di premio forfettario per lo start-up aziendale dell’importo di 50.000 Euro.
I piani aziendali dovranno essere caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo; mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale; finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata; mirati allo sviluppo dei servizi alla persona. I settori interessati riguardano l’ambiente e la green economy, le soluzioni innovative per la riduzione degli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio, la bioeconomia, la bioedilizia, i servizi Tic, i servizi sociali e l’artigianato e la manifattura innovativi.
Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale Sian entro il 15 giugno 2017.

Vai a Bandi Aperti

PSR Calabria 2014/2020 : Workshop “Cooperazione per l’innovazione”

Si terrà giorno 5 maggio 2017 dalle ore 9,30, presso la Sala Verde della Cittadella Regionale  di Germaneto, un workshop del PSR Calabria 2014/2020 dal titolo “Cooperazione per l’innovazione" -  Strumenti e misure utili al trasferimento tecnologico per il miglioramento competitivo delle aziende agricole. A seguire, nella sessione pomeridiana, nella Sala Mensa, si terranno invece i tavoli tematici  rivolti esclusivamente a coloro che faranno pervenire la scheda di adesione.
Per prendere parte ai tavoli tematici della sessione pomeridiana, bisognerà inoltrare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , entro il 3 maggio p.v., la scheda di adesione compilata.

Scheda adesione

Nota esplicativa

 

locandina ws 5 5 2017

Apertura termini presentazione domande di proseguimento impegni Misure 221-223-221(ex Reg. 2080/92). Annualità 2017

Si comunica agli utenti interessati  che è in corso di registrazione il decreto avente per oggetto: PSR 2014-2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 - Apertura termini per la presentazione delle domande di proseguimento impegni Misura 221- 223 - 221 (ex Reg. 2080/92) - Annualità 2017.

Il decreto n. 4247  è stato registrato il 24/04/2017

Vai a Bandi aperti

 

Misura 8 - Differimento termini presentazione domande

Si comunica che è in corso di registrazione il decreto avente per oggetto: PSR Calabria 2014-2020 - Reg (UE) n. 1305/2013 - Domande di adesione alla Misura 8 - Interento 8.1.1 - Intervento 8.3.1 - Intervento 8.4.1 - Intervento  8.5.1 - Intervento 8.6.1.  Annualità 2017 - differimento termini di presentazione domande.

Il decreto di proroga n. 4250 è stato registrato in data 24/04/2017

La data di scadenza è differita al 29 maggio 2017. 

 

Apertura termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento per le Misure 13 - 214 - 10 - 11 - 14, annualità 2017

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 ed in coerenza con le previsioni contenute nel Programma stesso e nelle singole Schede di Misura, rende note le modalità e le procedure per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento, annualità 2017, a valere sulle risorse previste dalle misure intese a promuovere l'utilizzo sostenibile dei terreni agricoli.

Nello specifico, si stabilisce di aprire i termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento (Misura 13) e di pagamento (Misure 214, 10, 11 e 14 - domande di conferma impegno in corso)

Vai a Bandi aperti

Pubblicazione Faq Misura 8 "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste" Annualità 2017

Sono disponibili, nell'apposita sezione, le Faq relative alla Misura 8 "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste" Annualità 2017 aggiornate al 13/04/2017

Vai a Faq

Il Presidente Oliverio ha siglato l’accordo per il Fondo di Garanzia per il credito in agricoltura cofinanziato dal PSR Calabria

Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha siglato l'accordo per la Piattaforma Multiregionale di Garanzia per l'accesso al credito in agricoltura. Presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona, alla presenza, fra gli altri, del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina e del Commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Phil Hogan, il Presidente Oliverio ha garantito al comparto agroalimentare calabrese un nuovo ed importantissimo strumento di accesso al credito, che sosterrà gli imprenditori negli investimenti finalizzati alla competitività ed all'innovazione, non solo relativamente alla fase produttiva, ma anche a quella della trasformazione e della commercializzazione.

La Regione Calabria è una delle prime otto Regioni italiane che ha aderito a questo importante Fondo di Garanzia, capitalizzandolo con 10 Milioni di Euro a valere sul PSR Calabria 2014/2020. Il Fondo è cofinanziato, inoltre, con ulteriori 30 Milioni di Euro dalla BEI, la Banca Europea per gli Investimenti, dal FEI, il Fondo Europeo per gli Investimenti, dalla Cassa Depositi e Prestiti e da ISMEA. "Per la Calabria - ha affermato il Presidente Oliverio - l'adesione a questa Piattaforma di accesso al credito, insieme ad istituzioni regionali e nazionali, rappresenta un grande risultato. È finalizzata infatti al superamento delle difficoltà delle aziende agroalimentari e degli aspiranti giovani imprenditori ad ottenere finanziamenti dalle banche ed è tesa quindi anche ad utilizzare nel migliore dei modi le risorse comunitarie stanziate dal Programma di Sviluppo Rurale. Sono contesto di essere nel gruppo di testa delle Regioni che hanno deciso di dare il via a questa iniziativa - ha concluso - volta allo sviluppo del comparto agroalimentare ed alla crescita reale delle imprese".

Il Ministro Martina ha espresso soddisfazione per la presenza di Oliverio, unico Presidente di Regione firmatario dell'iniziativa, sottolineando l'importanza del potenziale agricolo della Calabria.

Prima della firma dell'accordo quadro, il Presidente Oliverio ha preso parte alla conferenza “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune. L’agricoltura  europea, dalle radici al futuro”, durante la quale si è discusso delle nuove sfide di cambiamento del contesto agricolo europeo e della necessità di rilanciare e modernizzare gli strumenti della stesa Pac, puntando alla competitività ed alla semplificazione, alla tutela del reddito degli agricoltori ed all'incremento della produttività. Ma al tempo stesso, si è detto, che si deve puntare al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni, ad una sempre maggiore qualità ed eticità delle produzioni agroalimentari ed alla tutela dell'ambiente.

IMG 6905 1

 

 

IMG 6928 1

IMG 6916 1

 

La Calabria tra le otto regioni italiane a firmare l’accordo quadro per la Piattaforma Multiregionale di Garanzia per l’accesso al credito in agricoltura

Domani, sabato 8, alle 17, presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona, il Presidente della Regione Mario Oliverio prenderà parte alla cerimonia di lancio ufficiale della Piattaforma Italiana Multiregionale di Garanzia, che nasce lo scopo di agevolare l’accesso al credito per le aziende agricole ed agroalimentari, sugli investimenti tesi a garantire la competitività del comparto.

Un traguardo molto importante per la Regione e per l’intero settore agroalimentare calabrese, in netta crescita secondo le ultime rilevazioni statistiche, ma che soffre per problemi di liquidità di denaro e accesso a garanzie sugli investimenti. Il Fondo di Garanzia, al quale la Regione Calabria ha aderito, capitalizzandolo con 10 Milioni di Euro a valere sul PSR Calabria 2014/2020, è cofinanziato dalla BEI, la Banca Europea per gli Investimenti, dal FEI, il Fondo Europeo per gli Investimenti, dalla Cassa Depositi e Prestiti e da ISMEA.

Alla cerimonia interverranno il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, il Commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Phil Hogan, il vice Presidente della BEI Dario Scannapieco, l’Amministratore Delegato del FEI Pier Luigi Gilibert, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Depositi Prestiti Fabio Gallia, il Presidente di Ismea Enrico Corali ed i Presidenti delle otto Regioni italiane interessate che, nel corso della cerimonia, firmeranno l’accordo quadro per aderire all’iniziativa: la Calabria, il Veneto, il Piemonte, la Toscana, l’Umbria, il Friuli, la Puglia e la Campania.

Prima della cerimonia, alle ore 16, si terrà invece la conferenza dal titolo “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune. L’agricoltura europea, dalle radici al futuro”, con i saluti di benvenuto del Presidente di Veronafiere Maurizio Danese, e gli interventi del Ministro Martina, del Commissario Hogane del Ministro maltese per l’Agricoltura, Presidente di turno del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE Roderick Galdes.

Misura 8 - Modulistica per autorizzazione all’accesso al sistema SIAN

Si comunica che tutti i Centri di Assistenza Agricola sono stati autorizzati alla compilazione delle domande sul sistema SIAN riferite alla Misura 8 - Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”.
Per tutti i professionisti, invece, si comunica che l’autorizzazione all’accesso al sistema SIAN, per la compilazione delle domande di aiuto e del Business Plan, a valere sul PSR Calabria 2014-2020, deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione della modulistica di seguito riportata, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  con oggetto: “Richiesta autorizzazione accesso area riservata portale SIAN".
La modulistica allegata prevede la compilazione di:
• Richiesta accesso SIAN (per utenti Liberi Professionisti non ancora abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
• Invio ulteriori elenchi (per utenti Liberi Professionisti già abilitati all’accesso all’area riservata del Portale SIAN)
• Delega autorizzazione
• Elenco riepilogo ditte

Richiesta autorizzazione accesso SIAN tecnici

Tag

Visitatori

Oggi sab 19 aprile 2025 242

Questo mese 11975

Dall'inizio 3032387

Ci sono 57 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro