barraloghi 2022    

 

 

Pubblicazione Faq Misura 16 - Intervento 16.8

Sono disponibili le Faq aggiornate al 14/03/2017 del bando Misura 16 Intervento 16.8 “Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale”  -  Annualità2016.

Vai alle Faq

Misura 14 "Benessere degli animali" del PSR 2014/2020. Avviso sospensione efficacia del DDG n. 2052 del 28/02/2017

Con il presente Avviso, si comunica che è sospesa l’efficacia del DDG n. 2052 del 28/02/2017, dei relativi Elenchi Regionali Provvisori di cui all’Allegato A) “Istanze Ammissibili/Ricevibili" e all’Allegato B) “Istanze Non Ricevibili/Non Ammissibili”, nonché delle relative istanze di riesame, per verifiche ed approfondimenti in corso, con particolare riferimento all’attribuzione informatizzata dei punteggi relativi alla “Territorializzazione”.

La pubblicazione del presente Avviso nel sito istituzionale dell’AdG (www.calabriapsr.it) funge da notifica a tutti gli interessati ai sensi dell’art. 8, comma 3, della L.241/90 e ss.mm.ii.

 

Programma apistico 2016-2017 – Approvazione graduatorie definitive - Modifiche e integrazioni.

E' disponibile la graduatoria definitiva modificata ed integrata delle domande presentate a valere sul Programma apistico 2016-2017

Vai a Graduatorie definitive

Vademecum per l'attuazione della Cooperazione Leader nella Programmazione 2014-2020

Si informano gli utenti che sul sito della Rete Rurale è disponibile il Vademecum per l'attuazione della Cooperazione Leader, elaborato con l'obiettivo di offrire uno strumento di supporto, di facile consultazione, alle Regioni e ai GAL impegnati nella pianificazione, attuazione e gestione della Misura 19.3  - Cooperazione Leader.

Si precisa che tale documento non è sostitutivo delle disposizioni procedurali ed attuative relative al Leader adottate dalla Regione Calabria nonché della disciplina specifica in materia.

Per saperne di più vai al link

Avviso pubblico di selezione di proposte progettuali nell'ambito del PSRN - Sottomisura 10.2: Biodiversità animale (GU Serie Generale n.46 del 24-2-2017)

Si porta a conoscenza degli utenti che è disponibile, sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali , l'Avviso pubblico di selezione di proposte progettuali nell'ambito del PSRN - Sottomisura 10.2: Biodiversità animale (GU Serie Generale n.46 del 24-2-2017)

Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura - Attività di caratterizzazione delle risorse genetiche animali di interesse zootecnico e salvaguardia della biodiversità.

Vai al sito del Ministero

 

Rettifica graduatoria definitiva Misura 7 - Intervento 7.1.1

E' disponibile la graduatoria definitiva rettificata con DDG n. 2455 del 7/03/2017 delle domande presentate a valere sulla Misura 7 - Intervento 7.1.1 "Sostegno alla stesura ed all'aggiornamento dei pian di sviluppo dei comuni nelle zone rurali" - Annualità 2016

Vai a graduatorie definitive

Vademecum per l'attuazione e gestione della Misura 19 Leader realizzato da ReteLeader

Si informano gli utenti  che sul sito della Rete Rurale è disponibile il Vademecum per l'attuazione e gestione della Misura 19 Leader realizzato da  ReteLeader.
Il documento punta a favorire il miglioramento della capacità di gestione ed attuazione della Misura 19 da parte degli attori coinvolti, a diverso titolo, nell'implementazione dello sviluppo locale di tipo partecipativo in Italia.
Si precisa che tale documento non è sostitutivo delle disposizioni procedurali ed attuative relative al Leader adottate dalla Regione Calabria nonché della disciplina specifica in materia.

Vai al link

Pubblicazione aggiornamento Faq Misura 4 - Intervento 4.2.1

Sono disponibili le Faq, aggiornate al 06/03/2016, del bando: Misura 4.2.1 - "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli" Annualità 2016.      

Vai alle Faq

Limitazione giorno di ricevimento del pubblico Settore 8

Si comunica a tutti gli utenti che, al fine di agevolare il lavoro delle Commissioni di valutazione delle domande pervenute a valere sulle Misure 4 e 6, il giorno di ricevimento del pubblico, per il Settore 8, viene stabilito al Venerdì di ogni settimana fino a nuova disposizione.

Il Presidente della Regione Mario Oliverio a “Olio Capitale” di Trieste

Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio è intervenuto all’undicesima edizione di “Olio Capitale” di Trieste, il salone internazionale degli oli extravergine d'oliva tipici ei qualità, che chiuderà i battenti domani. Oliverio ha visitato gli stand delle ventiquattro aziende calabresi presenti alla kermesse, ascoltando con attenzione le istanze dei produttori e ribadendo l’impegno della Regione Calabria per favorire lo sviluppo del comparto olivicolo-oleario. “Puntiamo in maniera particolare al miglioramento della qualità dei nostri oli d’oliva – ha affermato il Presidente – già conosciuti e molto apprezzati. Produzioni che intendiamo promuovere maggiormente, al fine di far conquistare loro un posto di rilievo sui mercati nazionali ed internazionali. La partecipazione della Calabria e dei suoi produttori ad Olio Capitale – ha precisato – è molto importante, in quanto la fiera di Trieste, con la presenza di buyers provenienti da tutto il mondo, rappresenta un’occasione unica di promozione, una vetrina prestigiosa ed un fondamentale momento di scambio con gli altri operatori del settore. La Regione sta investendo molto nel comparto agroalimentare e la filiera olivicolo- olearia – ha sottolineato il Presidente – è una di quella sulle quali scommettiamo di più. Dopo aver ottenuto il riconoscimento del marchio Igp, ed aver raggiunto importanti risultati anche con la produzione biologica, l’olio extra vergine calabrese deve essere valorizzato ancora meglio, anche grazie alle risorse del PSR 2014/2020”. Oliverio ha affermato, inoltre, che è necessario avviare immediatamente azioni di tutela delle eccellenze olearie calabresi, attraverso la sinergia con i consorzi di tutela Dop e Igp dell’olio. “Sempre attraverso il Programma di Sviluppo Rurale – ha aggiunto - la Regione intende potenziare il comparto olivicolo- oleario con l’immissione di nuova e qualificata forza lavoro, promuovendo il ricambio generazionale. Sono pervenute infatti circa 2200 domande per chiedere il sostegno all’insediamento di giovani imprenditori agricoli, molte delle quali si riferiscono proprio al settore olivicolo, essendo la Calabria la seconda regione produttrice in Italia. La vivacità del settore alimentare negli ultimi due anni - ha concluso Oliverio - sta segnando una continua crescita produttiva, a dimostrazione della bontà degli investimenti fatti e del sostegno della Regione”.
Oliverio ha fatto tra l’altro gli onori di casa, accogliendo nello stand istituzionale della Regione Calabria, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia Antonio Paoletti, che ha organizzato la manifestazione, ed il presidente dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, Enrico Lupi, manifestando apprezzamento per l'organizzazione dell'evento e sottolineando che per la Calabria Olio Capitale è un evento importantissimo.
Si è svolto, inoltre, il secondo dei seminari divulgativi a cura dell’Autorità di Gestione del PSR Calabria 2014/2020 dal titolo “Il PSR Calabria 2014/2020 per valorizzare le caratteristiche qualitative degli oli extravergine calabresi e promuovere il loro utilizzo nella gastronomia”, al quale è intervenuto l’esperto assaggiatore di olio Marco Oreggia, autore della famosa guida internazionale degli oli extra vergine d’oliva “Floss Olei”.

IMG 6333         IMG 6336          IMG 6336

Tag

Visitatori

Oggi sab 19 aprile 2025 243

Questo mese 11976

Dall'inizio 3032388

Ci sono 49 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro